Tu sei qui: CronacaTribunale al collasso
Inserito da (admin), giovedì 6 marzo 2008 00:00:00
Scoppia la Sezione Distaccata cavese del Tribunale. Circa 6mila i procedimenti in attesa di giudizio, rinvii nella migliore delle ipotesi ad 1 anno e mezzo, spazi angusti che bisogna dividere con il Commissariato, una struttura che inizia a dare i segni del tempo con infiltrazioni dal tetto. Una situazione al collasso, tra le proteste degli avvocati e l'impotente rassegnazione dei cittadini in attesa della giustizia. In prima linea i pochi giudici, uno solo quello onorario (l'altro è assente da tempo dopo un malore in aula) ed un giudice togato, che deve dividersi anche con la Sezione di Amalfi e riesce a tenere udienze una volta ogni tre settimane per le cause civili ed una volta la settimana per quelle penali.
Nell'attesa di rinforzi, sulle barricate solo due Giudici di Pace, che presidiano il Tribunale con 4 udienze la settimana. Al palo il trasferimento del Commissariato nella vecchia sede della Polizia Locale di Viale Marconi. A vuoto, finora, la visita in città di qualche settimana fa del presidente del Tribunale di Salerno, Mastronimico, sul piede di guerra le due associazioni cavesi degli avvocati.
«Così com'è la situazione - propone l'avv. Luciano D'Amato dell'associazione Pietro De Cicco - saremo costretti a fare udienze anche senza i giudici, allestendo una camera di conciliazione extragiudiziale». Al momento solo mugugni, non si ventila ancora la protesta dei colleghi dell'Ordine Forense di Amalfi, la cui situazione, per la verità, è ancora più insostenibile. Ma gli avvocati, di qui a poco, sarebbero pronti a mobilitarsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10294103
Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...
Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...
Dopo quasi quattro mesi di detenzione, il gip di Torre Annunziata ha disposto gli arresti domiciliari per Massimo Coppola, che ha dunque lasciato il carcere di Poggioreale. L'ex sindaco di Sorrento è al centro di un'indagine per corruzione, soprannominata "Sistema Sorrento", che ha portato alla luce...
Tragedia ieri, 19 settembre, nell'area industriale di Marcianise (Caserta), dove un'esplosione all'interno dell'azienda Ecopartenope ha causato la morte di tre lavoratori: il titolare Pasquale Di Vita, il responsabile della sicurezza Ciro Minopoli e l'operaio Antonio Diodato. I tre stavano effettuando...