Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTricolore floreale ed "Officina Ambientale", Cava da pollice verde

Cronaca

Tricolore floreale ed "Officina Ambientale", Cava da pollice verde

Inserito da Il portavoce Antonello Capozzolo (admin), mercoledì 16 marzo 2011 00:00:00

In occasione della cerimonia solenne dell’alzabandiera, prevista per domani, giovedì 17 marzo alle ore 6.15 in Piazza Abbro, il consigliere Pasquale Senatore, delegato al Verde Pubblico, ha dato disposizioni per la realizzazione in loco di alcune aiuole con piantine di colore verde, bianco e rosso, tali da raffigurare il tricolore italiano. Una location davvero interessante e suggestiva per dare la giusta enfasi ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Progetto “Officina Ambientale”, dal 14 al 29 marzo nelle scuole di Cava

Il 14 marzo 2011, presso alcune scuole di Cava de’ Tirreni, hanno avuto inizio i seminari formativi sui temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche e il riciclo. La conclusione dei corsi è prevista per martedì 29 marzo.

Questo piano di sensibilizzazione, fortemente voluto dal vicesindaco Luigi Napoli quando, nella Giunta Messina, ricopriva anche l’incarico di assessore all’Ambiente, si è finalmente concretizzato grazie all’impegno dell’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, condiviso dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa. Esso mira a sostenere, dal punto di vista ambientale, il sistema territorio ed ha come obiettivo principale la mitigazione del degrado ambientale. Il progetto, denominato “Officina Ambientale”, è finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente.

«L'educazione ambientale – ha dichiarato l’assessore Salsano deve fornire gli strumenti per modificare i comportamenti scorretti e toccare la coscienza delle persone e, nel contempo, deve aiutare la scuola ad insegnare agli alunni a conoscere ed amare la natura, cioè l’ecosistema di cui noi siamo uno dei componenti».

Attraverso l’ausilio di slide e la divulgazione di opuscoli informativi, gli operatori specializzati del progetto, il dott. Vincenzo La Croce e la dott.ssa Annalisa Casaburi, effettueranno uno o due interventi di un’ora nei plessi scolastici che hanno dato la propria adesione allo svolgimento dei seminari.

Più precisamente:
14 marzo 2011: IV Circolo (La Croce), ore 9:30; Scuola Paritaria “E. &V. Di Mauro” (Casaburi), ore 9:30.
26 marzo 2011: I Circolo (Casaburi), dalle ore 9:30 alle ore 12:00; Scuola Paritaria Santissimo Rosario (La Croce), ore 9:30; III Circolo, Scuola Elementare San Nicola, Pregiato (La Croce), ore 11:00; IV
28 marzo 2011: IV Circolo, Scuola Epitaffio (Casaburi), ore 9.30; Scuola Balzico (Casaburi), ore 11:30.
29 marzo 2011: Scuola Carducci Trezza, San Pietro (La Croce), ore 9:30; III Circolo, Scuola elementare SS Annunziata (La Croce), ore 11:00.

«Durante questi seminari divulgativi
– ha concluso l’assessore Carmine Salsanosarà distribuito a tutti gli alunni dei plessi scolastici interessati il vademecum della raccolta differenziata».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un'aiuola tricolore in Piazza Abbro Un'aiuola tricolore in Piazza Abbro

rank: 10835106

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...