Tu sei qui: CronacaTrincerone, Fiorillo invoca maggiore sicurezza per i pedoni
Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2014 00:00:00
«Urge intervento per evitare che qualcuno si faccia male... il nuovo piano traffico del Trincerone, nelle ore serali, ha trasformato quel tratto di nazionale in un vero e proprio circuito di Formula 1! Mentre al mattino la situazione è caotica, con rallentamenti ed imbottigliamenti, la sera, in assenza di traffico, le macchine sfrecciano diventando un pericolo reale per i pedoni in attraversamento, che rischiano di essere investiti. Ad aggravare tale situazione anche la scarsa illuminazione in prossimità degli attraversamenti pedonali».
Queste le considerazioni di Raffaele Fiorillo da un’analisi della strada e della sua criticità, che, mentre la mattina rallenta l’attraversamento del tratto, anche grazie alle strisce blu che ne restringono la carreggiata, la sera diviene un vero e proprio pericolo.
«Sono necessari dissuasori di velocità ed una illuminazione adeguata in prossimità delle strisce pedonali, oltre a meccanismi che controllino la velocità, non proprio idonea ad una strada di un centro abitato. È vero che i dossi sono da evitare per i fastidi provocati alle abitazioni, specie dai mezzi pesanti, ma esistono tanti strumenti innovativi, come le cosiddette “bande rumorose” che costringono il guidatore a rallentare per le vibrazioni o la cosiddetta scarificazione in alcuni tratti, in modo da ridurre le possibilità di accelerazioni eccessive».
Dunque, Fiorillo evidenzia il pericolo e suggerisce di attuare dei piccoli interventi che possano dissuadere i guidatori ad andare veloce, come il controllo della velocità o strumenti più semplici ed efficaci, che segnalano la presenza di strisce. «Inoltre, per alcuni tratti, sarebbe opportuno installare un semaforo a chiamata, così da tutelare i pedoni - conclude Fiorillo sugli attraversamenti pedonali - Un Trincerone incompleto per risolvere la problematica traffico e per di più non ultimato né risolutivo nemmeno per la sicurezza dei cittadini, aspetto che attualmente non è stato garantito in modo efficace».
Resta la questione strisce blu. «In merito alle stesse, il nuovo progetto dell’Amministrazione prevede che in un tratto verranno rimosse. Fermo restando che la rimozione dovrebbe essere totale, in quanto la strada non permette il transito di autoambulanze o altri mezzi di sicurezza che restano imbottigliati ed incolonnati, spero che almeno nel tratto in cui rimarrà il parcheggio - perché si è “studiato” che non intralcia il traffico - vengano messe delle strisce bianche o di sosta veloce gratuita, in quanto non ce ne sono abbastanza che servono la zona centrale. Bisogna fare attenzione a non gravare sempre sulle tasche dei cittadini».
Ufficio Stampa Raffaele Fiorillo
Fonte: Il Portico
rank: 10364101
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...