Tu sei qui: CronacaTrionfo dei sensi nello stand metelliano
Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), sabato 20 novembre 2004 00:00:00
Partita alla grande per lo stand "Cava de'Tirreni Porta della Costa d'Amalfi" la terza giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in corso al Centro Congressi Ariston di Paestum. Ormai rischiamo di essere ripetitivi, ma siamo "piacevolmente" costretti a sottolineare quello che si sta verificando nella struttura allestita dall'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana. Anche oggi il solito refrain delle giornate precedenti: grande affluenza, con i visitatori "rapiti" dai colori, dai suoni e dai sapori made in Cava. Il tutto permeato da un'atmosfera rilassante che rende lo stand metelliano un piacevole "salotto" in cui soffermarsi per chiacchierare amabilmente, degustare le bontà culinarie cavesi ed apprezzare i tesori artistici ed artigianali della Vallata. Ancor più ricche e variegate, oggi, le proposte in "vetrina" nello stand metelliano. Quasi superfluo, ormai, soffermarsi sul generale apprezzamento per le creazioni del Consorzio Ceramisti Cavesi e per la nuova linea di prodotti di promozione turistica presentati dall'AAST (presenti alla Borsa sia l'amministratore Umberto Petrosino che il direttore Mario Galdi). Oggi, poi, è stato cospicuamente rinforzato l'assortimento di prelibatezze a disposizione dei visitatori, che invero non si mostrano affatto ritrosi a farsi tentare. Le zeppole ed i cantuccini della "Pasticceria Sandro"; gli attesissimi torroncini e le squisite perline al cioccolato ed al caffè di "Dolcezze". Risultato scontato, comunque sempre gratificante: vassoi presi d'assalto e continuamente da rifornire. Grande lavoro, dunque, per la 30enne Loredana Avallone, hostess dell'Azienda di Soggiorno, abile nell'intrattenere piacevolmente i tanti visitatori, conferendo allo stand quel tocco di fascino e femminilità che non guasta mai. Autentico trionfo dei sensi oggi nello stand metelliano. Soddisfatti vista e gusto, anche l'udito è stato oggetto di piacevoli attenzioni. Merito dell'apprezzato repertorio eseguito alla tastiera dal Maestro Gianni Adinolfi, ideatore e direttore artistico della nota manifestazione canora "Tirreno Festival". Di quest'evento e del Maestro Adinolfi ci occuperemo più dettagliatamente in seguito. Per ora vi salutiamo, dandovi appuntamento a stasera per ulteriori news ed aggiornamenti dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Fonte: Il Portico
rank: 10607103
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...