Tu sei qui: CronacaTroppi contagi tra gli studenti, De Luca smentisce Azzolina: «Scuole ultime cose da chiudere? Ha torto, sono gli ospedali»
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 ottobre 2020 16:22:36
Qualche giorno fa, Lucia Azzolina, ministra dell'Istruzione, aveva scritto al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, sollecitando quest'ultimo ad aprire subito le le elementari e le medie: «La scuola è una priorità, è il presente e il futuro, dove formiamo i nostri ragazzi», aveva dichiarato. Ovviamente, non si è fatta attendere la risposta di De Luca: «Tanto per cominciare, le ultime cose da chiudere sono gli ospedali. Eppure abbiamo dovuto chiudere reparti. La priorità delle cose da chiudere è data dai contagi, non dagli idealismi».
«Di fronte ad un aumento di contagi come quello che abbiamo registrato tra docenti e alunni, l'unica risposta che la ragione può dare è quella di evitare che il contagio si diffonda. - continua De Luca - La priorità non sono gli ideologismi ma bloccare i contagi. Le decisioni non si prendono in astratto ma sulla base dei numeri».
Per dimostrare come l'apertura delle scuole, abbia inciso pesantemente sull'aumento dei contagi, De Luca dice: «Nella popolazione generale c'è stato un aumento di 3 volte del contagio, nella fascia tra 0 e 18 anni l'aumento è stato di 9 volte. Siamo passati nella fascia 0-5 anni da 88 positivi prima del 24 settembre a 402 positivi a dopo l'apertura- ha spiegato -nella fascia tra 6 ai 10 anni prima 57 contagi, dopo l'apertura 476 contagi, nella fascia 11-14 anni prima 49 contagi, dopo 479 contagi. Nella fascia 15-18, prima dell'apertura 82 contagi e dopo, 558 contagi. Con questi dati le scuole non si aprono».
«Domani si deciderà dopo una valutazione con l'unità di crisi. Tra prima e dopo l'apertura delle scuole, nella popolazione generale c'è stato un aumento di 3 volte del contagio, nella fascia tra 0 e 18 anni l'aumento è stato di 9 volte», conclude.
Leggi anche:
Scuole in Campania,Azzolina scrive a De Luca: «Riapra subito elementari e medie!»
De Luca fa dietrofront e riapre asili e nidi. Azzolina: «Impugnazione? Decide il Governo»
Fonte: Il Portico
rank: 10698107
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...