Tu sei qui: CronacaTruffa del finto maresciallo a una 99enne: colpo fallito, Carabinieri arrestano il responsabile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 17:19:43
Ancora un tentativo di truffa ai danni di un'anziana, sventato grazie alla lucidità della vittima e alla tempestiva collaborazione della sua assistente. È accaduto nei giorni scorsi ad Ancona, dove una donna di 99 anni è stata presa di mira da due truffatori che hanno inscenato la classica truffa del finto incidente stradale.
Tutto ha inizio con una telefonata sul numero fisso dell'anziana. Un uomo si spaccia per maresciallo dei Carabinieri, mentre una donna, piangendo disperatamente, finge di essere la figlia della vittima. La richiesta è chiara e allarmante: 10.000 euro per risolvere una presunta questione giudiziaria legata a un incidente.
Fortunatamente, la signora non è sola. Al suo fianco c'è una collaboratrice familiare che, ascoltando il racconto e notando le incongruenze, intuisce l'inganno. Un dettaglio cruciale fa emergere la verità: la figlia dell'anziana non ha mai conseguito la patente, rendendo impossibile quanto sostenuto dai truffatori.
A quel punto, l'assistente contatta immediatamente i veri Carabinieri, che ascoltano la conversazione in diretta. Quando il truffatore si presenta all'abitazione per incassare il finto risarcimento, ad attenderlo trova invece i militari della Sezione Operativa di Ancona, che procedono all'arresto.
Un gesto di prontezza e coraggio che ha evitato un danno economico e psicologico a una donna di quasi un secolo d'età, dimostrando che la prevenzione è possibile anche grazie all'attenzione di chi sta loro accanto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10975109
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...