Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Tuo figlio è stato arrestato per aver investito una donna incinta!». Anziano truffato a Piano di Sorrento

Cronaca

Piano di Sorrento, truffa, cronaca, anziano

«Tuo figlio è stato arrestato per aver investito una donna incinta!». Anziano truffato a Piano di Sorrento

30mila euro circa il prezzo della cauzione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 maggio 2024 07:46:38

Ha 80 anni la persona a sollevare la cornetta. Dall'altro lato del telefono un maresciallo dei carabinieri. Tuo figlio è stato arrestato - dice - ha investito una donna incinta. Una scappatoia è possibile, la vittima è disponibile ad accogliere un risarcimento. L'anziano è travolto dalla preoccupazione. Subito dopo il telefono squilla di nuovo. È una donna, il legale incaricato dalla gravida ferita per concordare la somma e definire una "conciliazione". 30mila euro circa il prezzo della cauzione.

Qualcuno sarebbe passato a ritirare il denaro, a domicilio. Prima dei truffatori, però, torna a casa il figlio dell'80enne. L'anziano accoglie il figlio per le scale, gli chiede spiegazioni. Come poteva essere stato così incosciente e distratto? Aveva rischiato di uccidere una donna incinta.

L'uomo, 51 anni, è confuso. Non riesce a capire cosa stia dicendo il padre. Di chi parla? Poi comprende tutto quando il papà gli racconta delle telefonate ricevute. Non c'è tempo per riflettere. Compone il 112 e allerta i carabinieri di Piano di Sorrento. I militari organizzano un appostamento in pochi minuti. Decidono che lo scambio deve avvenire comunque.

Gli occhi di decine di carabinieri avrebbero tutelato la vittima. Il copione viene rispettato, dal truffatore, dall'anziano e dai militari. Il finale è a sorpresa solo per una 22enne napoletana. Finisce in manette, con un sacchetto bianco tra le mani, quello appena consegnato dall'anziano. È ora ai domiciliari, in attesa di giudizio. Dovrà rispondere di truffa. Intanto è caccia ai complici.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Carabinieri<br />&copy; Carabinieri Napoli Carabinieri © Carabinieri Napoli

rank: 109211107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...