Tu sei qui: CronacaUn cancello per preservare l'Abbazia
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
Dopo le catene, il cancello elettrico a tutela della Badia. La realizzazione della grande grata di ferro dinanzi all’Abbazia della SS. Trinità è stata ritenuta opportuna dai monaci per preservare il luogo sacro dagli atti incivili che sempre più incoscientemente venivano realizzati nel piazzale antistante, come l’abbandono di cartoni di pizza, di bottiglie di birra e di buste di plastica.
La zona è spesso frequentata anche da coppiette, che si appartano nella piazzetta di fronte al sagrato. Non avendo alcun riscontro dai vari appelli lanciati e delle catene precedentemente posizionate per evitare l’avvicinamento di sconsiderati, la comunità benedettina ha così deciso di collocare il cancello elettrico prima del piazzale prospiciente il sagrato dell’Abbazia ed intitolato ai Santi Abati Cavensi.
Una decisione, questa, condivisa anche dai molti fedeli che ieri mattina hanno partecipato alla celebrazione eucaristica delle 11. Durante i giorni di festa e le manifestazioni religiose e culturali il cancello rimarrà aperto, in modo da non offuscare lo splendore della struttura. In più, con l’avvicinarsi dei festeggiamenti del Millenario della fondazione dell’Abbazia Benedettina, l’opera avrà anche la funzione di proteggere la bellezza dei luoghi da possibili "irriverenze" strutturali.
E proprio in ottica Millennio, il consigliere comunale Antonio Palumbo ha ribadito l’idea di rinnovare l'invito a Papa Benedetto XVI. Per ottenere la sua visita il consigliere comunale, tra l’altro fautore dell’invito al Cardinale Arinze durante la precedente Amministrazione Gravagnuolo, ha sottolineato la necessità della realizzazione di un evento dal vasto richiamo.
Ed in tale prospettiva ha lanciato l’idea della convocazione a Cava de’Tirreni del Sinodo mondiale dell’Ordine Benedettino, volto ad ospitare nella città per 2-3 giorni una consistente rappresentativa dell’Ordine di San Benedetto. Tutto ciò nel tentativo di creare le giuste condizioni per la visita del Pontefice in terra metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10953103
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...