Tu sei qui: CronacaUn cavese al progetto nazionale "Leica X1 Talent 24x36"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 17 ottobre 2011 00:00:00
«L’alchimia è la ricerca dell’essenza pura delle cose, dell’anima del mondo, attraverso la trasformazione degli elementi naturali. La mia fotografia è la ricerca naturale delle emozioni, dell’anima e del compiersi dell’essere, attraverso lo specchio in cui guardo ogni volta che scatto». Gerardo D’Elia, cavese di nascita, nonostante i suoi 38 anni è un fotografo professionista solo da tre, e forse per questo, è ancora pieno di curiosità e spirito di sperimentazione verso la fotografia.
Ha studiato presso l’Accademia Internazionale di Fotografia “John Kaverdash” di Milano, specializzandosi in reportage e in linguaggio della comunicazione visiva ed ora porta ora avanti il suo lavoro in Campania, divertendosi tra lo still life, la foto di comunicazione pubblicitaria ed il reportage socio culturale.
Attualmente Gerardo D’Elia è impegnato nel contest nazionale “Leica X1 Talent 24x36”, progetto che mira a scoprire i nuovi talenti della fotografia italiana con l’obiettivo finale di potersi cimentare in un progetto di reportage socio-culturale sulla propria città.
Il progetto, infatti, prevede l’ammissione ad una seconda fase del contest per i migliori 24 talenti, i quali riceveranno una Leica X1 in comodato d’uso gratuito. Utilizzando esclusivamente questa fotocamera, i fotografi selezionati dovranno produrre nell’arco dei successivi tre mesi un progetto fotografico che al termine sarà composto da 36 fotografie sulla propria città.
I lavori reputati “migliori dei migliori” avranno, poi, l’opportunità di lavorare al fianco di fotografi professionisti e di esporre i propri lavori grazie a “Leica”. Le foto che il cavese D’Elia ha proposto per il contest sono visionabili su:
http://www.lab.leica-camera.it/jspleica/schedats.jsp?d=0&ts=1317741446000. Si ricorda che la votazione è possibile solo dagli account di Facebook.
Fonte: Il Portico
rank: 10154107
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...