Tu sei qui: CronacaUn occhio vigile sul centro storico
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 9 agosto 2010 00:00:00
Un occhio vigile 24 ore su 24 sul centro storico, con telecamere pronte a portare in primo piano il numero di targa di ogni veicolo transitante ed a multare quelli non presenti nella banca dati. È il piano cui sta lavorando l’assessore alla Sicurezza ed alla Mobilità, Enzo Passa, allo scopo di evitare ingressi non autorizzati nel centro della città.
In particolare il progetto, che dovrebbe partire dal prossimo settembre, oltre a prevedere il recapito della sanzione presso l’abitazione del trasgressore dopo i dovuti adempimenti da parte del responsabile della sala operativa, dovrebbe constare anche dell’installazione di videocamere su tutte le traverse d’accesso al centro storico. In tale prospettiva, come ribadito dall’assessore Passa, si è in attesa dei finanziamenti che dovrebbero far partire i lavori per la seconda metà dell’anno venturo.
Due gli obiettivi alla base del piano di monitoraggio del centro cittadino: assicurare tutela ai residenti e scongiurare il pericolo di un disfacimento della pavimentazione. Le stesse motivazioni che portarono anni fa l’Amministrazione Gravagnuolo a far partire il progetto di controllo automatico degli accessi, allorquando, però, le telecamere venivano utilizzate solamente per operazioni di videosorveglianza.
L'assessore Enzo Passa, intanto, è intervenuto anche sul fronte passi carrabili: dopo i folli bollettini postali inviati a diverse famiglie metelliane, in cui queste venivano esortate a pagare esose tasse sui passi carrabili, Passa ha rassicurato i cittadini sulla procedura di riscossione e li ha invitati a porre estrema attenzione nella lettura dei dati in essi contenuti.
Non pochi, infatti, gli errori registrati nel passato. Per questo si è allertata anche l’Unione Nazionale Consumatori di Cava de’Tirreni, che per il tramite del suo Presidente, l’avv. Luciano D’Amato, ha chiesto chiarimenti e spiegazioni al riguardo.
Fonte: Il Portico
rank: 10324108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...