Tu sei qui: CronacaUn vero Teatro Comunale
Inserito da (admin), lunedì 28 febbraio 2011 00:00:00
Come è noto, l’Amministrazione ha proceduto ad un rimodulazione del Programma Più Europa con delle proposte di variazione di alcuni interventi già inseriti nel precedente piano finanziato. Per effetto di tale rimodulazione la strategia degli interventi subisce delle sostanziali variazioni rispetto a quella della precedente Amministrazione.
Con riferimento alla parte relativa alla programmazione culturale, si procederà nella direzione del rilancio e del recupero di numerosi contenitori culturali già esistenti sul territorio e non adeguatamente valorizzati. Intervento strategico è quello relativo all’attuale salone del Teatro Comunale, di Corso Umberto I, che sarà oggetto di veri e propri interventi ex novo, finalizzati alla realizzazione di un piccolo teatro comunale, in pieno centro storico. A tale struttura sarà finalmente restituita la sua originaria vocazione di sala teatro e non ne sarà consentito l’utilizzo per altre iniziative culturali, che saranno invece realizzate negli spazi della Mediateca comunale. Anche perché con le risorse disponibili saranno effettuati tutti gli interventi necessari ed indispensabili a ricevere anche compagnie teatrali professionistiche, grazie pure all’adeguamento della struttura alle norme di sicurezza ed alla normativa antincendio.
Saranno aumentati i posti a sedere, dotando la struttura di 180 poltroncine con braccioli per sala teatro, la pavimentazione sarà in moquette ignifuga, l’intera sala sarà dotata all’interno di impianto di climatizzazione, saranno realizzate uscite di sicurezza tutte con maniglione antipanico, saranno realizzati nuovi camerini, sarà realizzata all’esterno del cortile una hall climatizzata, con botteghino, guardaroba, punto ristoro, e tutto ciò attraverso anche l’utilizzo di una buona parte degli spazi prospicienti dell’ex convento di San Giovanni. Saranno poi effettuati interventi di miglioramento dell’acustica e della visibilità della sala ed infine l’ingresso della sala sarà di porta a vetro automatizzata.
Insomma, tutti interventi necessari a far diventare l’attuale struttura un piccolo gioiellino funzionante 365 giorni all’anno. Finalmente anche la nostra città avrà una sua stagione teatrale. Si tratta di un altro importante tassello, che si aggiunge alla Mediateca ed alla Galleria museale civica, altro intervento importante che sarà realizzato, al pari del teatro, entro la fine dell’anno in corso, nel nostro centro storico, destinato a divenire il vero polmone culturale della città.
Il consigliere comunale delegato alla Cultura, Avv. Giovanni Del Vecchio
Fonte: Il Portico
rank: 10793107
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...