Tu sei qui: CronacaUna giornata di svago in Costiera Amalfitana: straniero denunciato per violazioni alle norme anti coronavirus
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2020 18:34:48
Aveva pensato di trascorrere una giornata di svago nella bella Costiera Amalfitana "approfittando" del traffico scorrevole. Ma è andata male questa mattina a un 38enne di nazionalità tunisina che, appena giunto in auto ad Atrani, è stato fermato al posto di controllo dei Vigili Urbani.
L'uomo, residente stabilmente a Salerno, non è riuscito a fornire valide spiegazioni circa il suo spostamento, ammettendo di essersi ritagliato una giornata di "sollievo".
Anche per lui è scattata la denuncia per inosservanza del provvedimento dell'Autorità (ex articolo 650 del Codice penale).
In tutto sono stati una ventina i mezzi fermati e controllati questa mattina dal luogotenente Aldo Cavaliere e l'agente Marianna Pecci.
In Costiera Amalfitana aumentano col passare delle ore le violazioni alle disposizioni in materia di contenimento della diffusione del coronavirus e sono diventati più stringenti i controlli da parte delle Forze dell'Ordine. Sono ancora in tanti gli irresponsabili a non aver ben chiara gravità della situazione.
>Leggi anche:
Emergenza coronavirs: denunciato venditore di calzini in trasferta a Maiori
Violazioni alle norme anti coronavirus, denunciate tre persone di Ravello
Da Sorrento ad Amalfi per un giretto in moto: 'beccato' centauro negligente. Denunciato
Emergenza covid, controlli serrati sulle strade della Costiera. Denunciati due vacanzieri
Escursione di gruppo ad Amalfi in piena emergenza coronavirus: denunciate due guide turistiche
Fonte: Il Vescovado
rank: 101133109
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...