Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna movida morente

Cronaca

Una movida morente

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 12 giugno 2000 00:00:00

C'era una volta la movida. Ora non c'è più, o quasi. A Cava de' Tirreni l'appuntamento fisso del popolo della notte era rappresentato dalle serate del week end, da consumare nei tanti locali by-night della città metelliana. Poi, come ogni moda che passa, anche su Cava è calato il sipario ed a guadagnarsi la fedeltà dello stesso popolo della notte si sono fatte avanti altre zone della provincia. Consideriamo solo per un attimo cosa si muoveva intorno a questa movida: centinaia di posti di lavoro, soldini sonanti e tanta, tantissima gente, che rendeva viva e palpitante una città che ora rischia di morire di apatia. Ma cosa è successo perché tornasse il buio dopo tanto splendore? Nulla o tutto. In prima battuta, una sistematica persecuzione da parte della burocrazia alle iniziative dei gestori dei vari locali pubblici metelliani. E questo è già un bel macigno. Poi la mancanza di fantasia: la noia, infatti, uccide, eccome se uccide. Lo hanno sperimentato sulla propria pelle tanti locali pubblici, di colpo passati dalle "stelle alle stalle". Il popolo del by-night soffre di noia. Vuole sempre novità per dare sale alle sue serate. Probabilmente, in altre parti della provincia questa fantasia è ancora fervida e garantisce un giusto turn-over tra i frequentatori dei vari pub, discoteche e american bar sparsi nel salernitano. C'è, comunque, chi sta tentando un'operazione rivoluzionaria per restituire a Cava la palma di città "notturna". C'è chi, infatti, sta dando vita ad un consorzio tra locali pubblici per unire le forze e puntare a riqualificare tutto il settore, magari allargando l'orizzonte alla Costiera Amalfitana in un unico progetto imprenditoriale, che possa aumentare le offerte ed abbattere, insieme, i costi. L'idea parte da Cava e guarda in primis a Cava. La strada è tutta in discesa, sottolineano i titolari delle attività coinvolte dall'operazione. Sanno che l'unica strada per recuperare quello scettro di capitale del by-night salernitano è proprio questa: l'unione delle forze in campo e delle idee. Altrimenti si resta fermi al palo, continuando a perdere terreno su chi, invece, vuoi per intelligenza manageriale, vuoi per aiuti dal potere locale, va avanti con maggiore lucidità e senso degli affari. Si guarda, dunque, con attenzione all'operazione "consorzio by-night" a Cava, sperando che questo tentativo porti in tempi brevi a risultati apprezzabili, per evitare che si spenga l'ennesima fiammella di vitalità in una città dove troppe luci si sono già spente.

Fonte: Il Portico

rank: 109320107

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...