Tu sei qui: CronacaUsa, Cuomo chiede scusa: «Mai superato il limite». E annuncia dimissioni in diretta tv
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 agosto 2021 08:02:43
"Mi scuso profondamente se ho offeso qualcuno, sono stato troppo familiare con le persone, uomini e donne, ma non ho mai superato il limite con nessuno": così Andrew Cuomo si è rivolto in diretta tv ai newyorchesi, visibilmente scosso ma accusando il rapporto che lo accusa di molestie sessuali di "faziosità". "Quando c'è faziosità, attenzione, può colpire chiunque".
Accetto la piena responsabilità, sono scivolato, sono stato troppo familiare con i miei collaboratori". "Ma dietro alle accuse ci sono motivazioni politiche, e sono certo che i newyorchesi capiranno".
Cuomo ha annunciato le sue dimissioni in diretta tv."Amo New York e amo i newyorchesi, e non farei nulla per creare problemi. Per questo credo che a questo punto, date le circostanze, la cosa migliore da fare per aiutare è fare un passo indietro e lasciare che il governo torni a governare", ha detto Cuomo trattenendo a stento le lacrime. Il governatore ha spiegato che le dimissioni avranno effetto tra 14 giorni.
La legale di Andrew Cuomo, Rita Glavin, ha puntato il dito sulle undici donne che accusano il governatore di New York di molestie sessuali, contestando punto per punto le loro versioni dei fatti. "Non sono credibili", ha accusato l'avvocatessa attaccando anche "la frenesia dei media" nel cavalcare la vicenda. "Il governatore non ha toccato in maniera inappropriata nessuno", ha aggiunto.
"Questa è una storia di donne coraggiose che hanno raccontato le loro storie": così la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ha commentato le dimissioni di Andrew Cuomo, accusato di molestie sessuali. Il presidente Joe Biden era stato tra quelli a chiedere il passo indietro del governatore di New York. "Rispetto la decisione del governatore": così il presidente americano ha risposto ai reporter che gli chiedevano un commento.
Quella dei Cuomo's è la storia di tanti italoamericani: Andrea Cuomo di Nocera Superiore e sua moglie Immacolata Giordano di Tramonti, i nonni di Andrew, sbarcarono ad Ellis Island ai primi del Novecento con la classica valigia di cartone, per scappare dall'Italia martoriata dal primo conflitto bellico.
L'ultima volta dei Cuomo a Tramonti risale al 1992. Allora c'era papà Mario, anche lui a capo dello Stato per tre legislature (è scomparso il 2 gennaio del 2015 all'età di 82 anni, fu il primo italoamericano eletto a governatore di New York, tre volte governatore dal 1983 al 1994). In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine. Oggi è Matilda Raffa, madre del Governatore, a mantenere forte il legame con Tramonti (la famiglia Cuomo resta proprietaria di parte della vecchia palazzina disabitata della frazione di Cesarano).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101933106
Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno arrestato un uomo di 45 anni con l'accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'intervento è scattato il 18 settembre 2025, quando, a seguito...
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...