Tu sei qui: CronacaVendita "Di Mauro", asta deserta
Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00
Nessuno vuole comprare edifici, capannoni e suolo dell'ex Di Mauro. È andata deserta l'asta fallimentare per la vendita degli immobili delle "Arti Grafiche Di Mauro". Alla Sezione Fallimentare del Tribunale di Salerno non è pervenuta nessuna offerta entro la data fissata del 29 maggio scorso. Nessuno è interessato a sborsare la somma di 10.361.306,90 euro per acquisire tutti gli immobili, i capannoni e l'area di parcheggio esterna di via XXV Luglio, per una superficie complessiva di 14.716 metri quadri. Dopo l'asta giudiziale si passerà alla vendita tradizionale.
Tra qualche giorno potrebbe apparire un grande striscione con la scritta "vendesi" sull'ultimo impero economico crollato dopo quello del Pastificio Ferro, la Ceramica Cava e la galassia Amabile con banca ed assicurazione, che per mezzo secolo hanno assicurato prosperità ad intere generazioni di cavesi ed erano la spina dorsale, insieme al comparto dei tabacchi, dell'economia e dell'occupazione della città.
La mancata vendita degli immobili dell'ex Di Mauro, con molta probabilità, è da attribuirsi alle incognite relative alla destinazione d'uso, attualmente vincolata come opificio industriale, oltre all'impossibilità di un eventuale compratore di potersi relazionare con un'Amministrazione comunale e concordare un eventuale diverso utilizzo dell'area.
Fonte: Il Portico
rank: 10186106
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...