Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVento killer, crollo alla Volkswagen

Cronaca

Vento killer, crollo alla Volkswagen

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 14 gennaio 2003 00:00:00

Cava nella morsa del maltempo: prima la pioggia, poi il vento killer. Un'altra tragedia sfiorata, questa volta nella zona industriale. In via Gaudio Maiori, nella tarda serata di sabato, le forti raffiche di vento hanno divelto il tetto dello stabilimento della Volkswagen Audi di Salvatore Vitale e Lucia Ferrara, candidata alle passate elezioni comunali nella lista "Patto per Cava". Tanta paura tra gli automobilisti, che hanno visto letteralmente piovere dal cielo l'intero rivestimento di legno, spazzato via dal vento. Per fortuna, nessun ferito. La strada che porta al casello autostradale è rimasta bloccata per tutta la notte. Dopo il duplice incidente ferroviario di sabato (a Capaccio il diretto Napoli-Sapri è finito contro un albero sradicato dal vento, mentre a Sarno le forti raffiche hanno causato il deragliamento di un convoglio merci), si allunga, così, la lista dei danni provocati dall'ondata di maltempo che ha flagellato l'intera provincia. Sabato sera, a Cava, erano da poco trascorse le 23 ed il traffico in via Gaudio Maiori era ancora intenso, come al solito nel week end, data la vicinanza al casello autostradale. È bastata qualche forte raffica di vento ed il tetto di legno dello stabilimento della Volkswagen ha ceduto, venendo giù dal fabbricato e finendo al centro della carreggiata. Solo il caso ha voluto che in quello stesso istante nessun automobilista e nessun passante stesse attraversando quel perimetro di strada. È scattato subito l'allarme. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco della sede di Salerno e gli agenti della Polizia Municipale. Tempestiva l'opera di soccorso. Gli agenti hanno transennato la zona: via Gaudio Maiori è rimasta chiusa al traffico per tutta la notte. Domenica mattina, poi, una squadra di operai della stessa ditta cavese ha avviato i lavori di riparazione. «Poteva finire in tragedia», è il pensiero dei tanti che sono passati davanti alle transenne disposte dagli agenti della Polizia Municipale metelliana. Ancora vento e disagi. Una strada, in particolare, ha subito danni maggiori: via Carillo, prosecuzione di via Atenolfi. Il forte vento ha divelto tutti i pini dei giardinetti pubblici, peraltro in fase di restauro. Domenica mattina, la strada è stata transennata per motivi precauzionali: troppo pericoloso il passaggio per auto e passanti. Solo nel pomeriggio è stata riaperta al traffico. Ed una no stop di interventi ha tenuto impegnati nelle giornata di sabato e domenica gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Giuseppe Bruno, e gli uomini della Protezione Civile. Al corso Umberto I a cedere sono stati alcuni cornicioni: una pioggia di calcinacci ha creato qualche momento di panico. Domenica mattina, infine, un pino gigante, proprio a ridosso del ponte sull'autostrada, ha tenuto in apprensione gli uomini della Protezione Civile. Si è temuto che l'albero secolare potesse essere sradicato dal vento. La squadra della Protezione Civile ha eseguito un accurato sopralluogo per decidere se chiudere il tratto d'autostrada. Il vento, però, si è calmato nelle prime ore del pomeriggio di domenica e l'allarme è rientrato.

Fonte: Il Portico

rank: 10827107

Cronaca

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

Cronaca

Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...

Cronaca

Tragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore

Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno