Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, Polichetti chiede perizie idrogeologiche
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00
Dopo la tragedia sfiorata nei giorni scorsi in seguito al cedimento dell’asfalto ed alla conseguente apertura di una voragine, il consigliere comunale Enrico Polichetti richiede urgentemente l’esecuzione di perizie idrogeologiche e la verifica del sottosuolo per la sicurezza dei cittadini nel quartiere Erp di via Filangieri (via dello Scirè, via G.B. Castaldo, via Talamo e via Filangieri).
Ecco la richiesta formale inviata dal capogruppo di Solo per Cava al sindaco Marco Galdi, all’assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, all’assessore ai Lavori Pubblici, Alfonso Carleo, al Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, ed al Comandante dei Vigili Urbani:
«Il sottoscritto Enrico Polichetti, Consigliere Comunale, vista la tragedia sfiorata il 22 aprile 2011, quando ha ceduto l’asfalto ed un camion carico di sabbia è finito nella voragine, causando seri danni al camion ed ai 2 trasportati presenti all’interno dell’abitacolo, a cui va la mia piena solidarietà, sente il dovere morale e civico di segnalare la preoccupazione dei cittadini delle suddette strade in oggetto.
I cittadini del quartiere Erp Filangieri sono preoccupati, pur essendo consapevoli che il progetto di riqualificazione del rione Finalmente è partito. Resta però il fatto che sussistono ancora le problematiche connesse all’affidabilità strutturale degli edifici. Le diffuse cadute funzionali, con sversamenti pericolosi e perniciosi nel sottosuolo e nei locali intermedi degli edifici, ritengo possano alterare molto negativamente i comportamenti meccanici del sottosuolo e pregiudicarne la staticità e la conservazione delle fondazione dei fabbricati.
Ritengo che le probabili irregolarità geologiche amplifichino gli effetti delle onde d’urto causate dalle numerose buche del manto stradale, conseguenza del vuoto presumibilmente esistente sotto il sottosuolo. Tanto è vero che più volte nell’arco della giornata si verificano sistematiche oscillazioni dei fabbricati al transito di automezzi, al punto di dare l’impressione di essere al centro di un vero e proprio terremoto.
Presumendo che il sottosuolo nell’arco di tutti questi anni abbia subito delle variazioni dovute all’inefficienza delle fogne, causa primaria del probabile dissesto idrogeologico, chiedo che codesta Amministrazione con urgenza intervenga con perizie idrogeologiche affinché sia fatta una vera verifica del sottosuolo, in modo da dare tranquillità e garanzie sulla sicurezza e stabilità dei fabbricati e sull’incolumità dei cittadini che ci abitano.
Chiedo, inoltre, di conoscere un’eventuale programmazione di lavori per la risoluzione dei problemi su elencati e, se non c’è nessuna programmazione, invito a provvedere al più presto e con urgenza a programmare linee d’intervento.
Per quanto richiesto si richiede una risposta scritta. Certo della vostra sensibilità e del vostro altro senso di responsabilità, vi invito a prendere atto di quanto riferito e di provvedere con urgenza nell’interesse della comunità».
Il Consigliere Comunale Enrico Polichetti, capogruppo di Solo per Cava
Fonte: Il Portico
Enrico Polichetti
rank: 10734103
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...