Tu sei qui: CronacaVico Equense, Pronto soccorso chiuso da due anni: parte la petizione popolare per la riapertura
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 14:40:25

A Vico Equense è partita una petizione popolare per la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale De Luca e Rossano, chiuso il 21 ottobre del 2020 dai vertici dell'Asl Napoli 3 Sud perché, in piena emergenza sanitaria per la pandemia di Covid, si ritenne opportuno destinare ad altre strutture il personale.
Da allora, però, nonostante la fine dell'emergenza, non è stato più riaperto. Così, il consigliere comunale di opposizione Antonio Breglia ha avviato l'iniziativa e al suo appello hanno risposto in tantissimi.
Il primo appuntamento di raccolta firme c'è stato il 5 giugno in piazza Marconi, il secondo il 12 giugno nella frazione collinare di Massaquano: sono circa 800 le sottoscrizioni già raccolte.
Da quasi due anni la chiusura dell'unità operativa ha provocato disagi alla cittadinanza e un'inevitabile condizione di intasamento dei pronto soccorso degli ospedali più vicini, il "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento e il "San Leonardo" di Castellammare di Stabia.
«La chiusura del pronto soccorso dell'ospedale De Luca e Rossano sta avendo forti ripercussioni sulla serenità e sulla sicurezza della nostra città. Proprio per questo ho deciso di farmi promotore di una petizione popolare con una raccolta firme. Nei primi due appuntamenti ho constatato una grande adesione da parte dei cittadini: sono convinto che la partecipazione popolare e democratica a questa iniziativa potrà dar voce a questa forte preoccupazione per il futuro della sanità pubblica locale, in particolar modo per la riapertura del pronto soccorso del nostro presidio ospedaliero. Continueremo i nostri incontri pubblici anche nelle prossime settimane», ha dichiarato il capogruppo della lista civica Liberamente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109619102
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...