Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVigili Urbani senza pace

Cronaca

Vigili Urbani senza pace

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 1 aprile 2003 00:00:00

L'ultima tegola sul Corpo dei Vigili Urbani è la gestione degli straordinari, che ha portato, in alcuni casi, a buste paga di oltre 3000 euro mensili. A creare maggiore fibrillazione, la denuncia della disparità di trattamento tra chi svolge il servizio in strada e chi, invece, più comodamente in ufficio. Sono proprio questi ultimi i privilegiati: 7-8 tra Vigili e graduati, che svolgono il proprio lavoro negli uffici, occupandosi di contravvenzioni, segnaletica e servizi. «Questo è il risultato - dichiara Gerardo Avagliano, Vigile sindacalista della Cgil - di una gestione poco oculata, che crea malcontento e sfiducia nel Corpo. Inutile nascondere che, fermo restando la professionalità di ogni singolo agente, a risentirne è l'approccio al lavoro, che non è scevro da tensioni e da stati d'animo negativi. Chiediamo di distribuire in maniera equa le risorse economiche che sono destinate all'Ottavo Settore. Purtroppo, questo stato di cose spiega anche le numerose richieste di trasferimento ad altre funzioni in altri settori comunali». Sono 7, infatti, gli agenti già passati in altri uffici comunali, contribuendo ad aumentare la carenza di organico del Corpo. Proprio questa sarebbe la causa delle oltre 130 ore di straordinario accumulate dai Vigili negli uffici, mentre i viabilisti lamentano la preclusione agli straordinari o ad altre forme di incentivi. «Ho chiesto la sospensione - dichiara Fabio Armenante, assessore al ramo - sia degli straordinari che dei progetti obiettivi, anche in attesa dell'approvazione del Peg, nell'ottica di una riorganizzazione del servizio, indirizzata soprattutto alle esigenze del territorio». Nel frattempo, si apre un nuovo fronte di polemica su concorso ed utilizzo degli ausiliari nei periodi estivi. «Il sindaco - dichiara Raffaele Farano, segretario provinciale Cisal - aveva promesso il concorso, ma in bilancio non sono stati previsti nemmeno i fondi necessari all'espletamento del bando. Il problema raddoppia se si pensa di impiegare gli stessi Vigili ausiliari che sono stati utilizzati recentemente o di far scorrere la graduatoria di quel bando, che, invece, è da considerarsi concluso. Bisognerà fare un nuovo bando, altrimenti basterà un semplice ricorso di chiunque per bloccare tutto. Il fatto è che, ormai, è troppo tardi per fare un bando nuovo ed avere la disponibilità di nuovi ausiliari da utilizzare per i mesi estivi. A parte il parere negativo già espresso dal direttore generale».

Fonte: Il Portico

rank: 10526104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno