Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla Alba, ampia concertazione

Cronaca

Villa Alba, ampia concertazione

Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2010 00:00:00

Nel corso dell’incontro, svoltosi stamattina presso la Prefettura di Salerno, sulla questione Silba - la società proprietaria delle strutture Villa Alba, a Cava de’ Tirreni, e Villa Silvia, a Roccapiemonte - si sono affrontati essenzialmente due temi. Da una parte, i rapporti fra l’azienda ed il sindacato dei lavoratori, incentrando la questione soprattutto sul mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti negli ultimi due mesi. Dall’altra, la difficoltà dell’azienda legata ad un decreto regionale del luglio 2009, con il quale si è stabilito che tutti i pazienti di questo tipo di strutture sono assimilati a quelli di RSA e quindi perdono la retta precedentemente attribuita loro come pazienti che necessitano di riabilitazione.

Dopo un lungo incontro, durato oltre tre ore, pur non essendosi del tutto sciolti i nodi della conflittualità sindacale, si è convenuto che il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. avv. Marco Galdi, dovrà proporre, insieme con l’assessore provinciale al Lavoro, avv. Anna Ferrazzano, una nota istituzionale rivolta alla Regione affinché si riconosca, quantomeno a quei pazienti che effettivamente abbisognano di assistenza riabilitativa e sanitaria, una retta commisurata alla quantità ed alla natura delle cure necessarie.

Poi, anche con l’accordo dell’azienda Silba e della dott.ssa Grazia Gentile, si è stabilito che l’“unità per la verifica del fabbisogno riabilitativo”, composta da rappresentanti del Comune di Cava de’ Tirreni e del Distretto Sanitario di Base, opererà un controllo dei singoli pazienti per verificare a quanti occorre soltanto una assistenza di tipo sociale ed a quanti, invece, è necessaria una assistenza di tipo riabilitativo. Quindi si perseguiranno tutte le strade affinché a questi ultimi pazienti sia riconosciuta una retta adeguata, circostanza che consentirà all’azienda di non andare in perdita, come di fatto avvenuto negli ultimi due esercizi.

Il sindaco Marco Galdi esprime soddisfazione per la concertazione avvenuta a livello istituzionale e nei rapporti fra l’azienda Silba, il Distretto Sanitario, rappresentato dalla dott.ssa Gentile, ed il Prefetto. In particolare, il sindaco esprime la propria gratitudine a Sua Eccellenza il Prefetto per l’impegno che profonde su queste tematiche ed anche per l’appoggio autorevole che potrà dare alla richiesta di rette per coloro i quali abbisognano di assistenza riabilitativa e sanitaria, che nei prossimi giorni sarà inviata dal Comune di Cava de’ Tirreni alla Regione Campania.

Marco Galdi, inoltre, ringrazia il vicepresidente della Provincia, avv. Anna Ferrazzano, che, con il suo intervento sui vertici dell’Asl, ha ottenuto il pagamento quantomeno di una mensilità arretrata per i dipendenti.

Il Portavoce del Sindaco Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una manifestazione a Villa Alba Una manifestazione a Villa Alba

rank: 10405107

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...