Tu sei qui: CronacaVilla Alba, il Comune scende in campo contro la crisi
Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2011 00:00:00
Si è riunito questa mattina nella stanza del sindaco Marco Galdi il tavolo tecnico sulla crisi della struttura riabilitativa Vill’Alba di Cava, tavolo al quale hanno partecipato, oltre al primo cittadino, l’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti, il consigliere regionale Giovanni Baldi e l’amministratore della Silba, Di Giura.
All’ordine del giorno il futuro dei lavoratori della struttura. Il sindaco Galdi e l’assessore Lamberti stanno seguendo gli sviluppi della situazione con particolare attenzione.
«In un momento di grandi difficoltà per l’economia cittadina - ha sottolineato l’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti - non possiamo permetterci il lusso di un altro fronte caldo. Ci auguriamo che tutti gli attori di questa vicenda possano trovare un comune denominatore che garantisca i livelli occupazionali attuali della struttura per il bene dei lavoratori e dei degenti».
«Si sta lavorando per l’applicazione di una tariffa al momento non contemplata nel decreto 6 del commissario ad acta Caldoro - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - per le strutture RSA che hanno disabili cognitivi gravi e gravissimi. Questo si rende necessario perché la retta attualmente stabilita non consente il mantenimento del personale e l’assistenza continua ai disabili. Nella prossima settimana in Regione avremo una seduta decisiva. Massimo sarà il mio impegno per arrivare alla rimodulazione del decreto 6 che vada nella direzione di coniugare il diritto all’assistenza dei malati ed il diritto al lavoro del personale ora a rischio licenziamenti. Al tavolo tecnico “napoletano” parteciperanno il dirigente alle “fasce deboli”, la dott.ssa Romano, ed il sub commissario che sostituirà Zuccatelli».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10464107
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...