Tu sei qui: CronacaViolento pestaggio a Sarno: il Questore emette due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 11:47:18
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria situato nel centro cittadino.
I provvedimenti, notificati in questi giorni dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno, impongono il divieto ai giovani coinvolti di frequentare esercizi e locali pubblici, oltre al divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi. È inoltre previsto il divieto di accesso al centro cittadino di Sarno, valido a qualsiasi ora della giornata, per una durata di due anni.
Determinante è stata l'attività info-investigativa della Polizia di Stato, che grazie all'analisi delle immagini di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte sul posto, ha identificato gli aggressori. La vittima, un ragazzo che si trovava nel locale con amici e la fidanzata per un aperitivo, è stata colpita violentemente con calci e pugni. Riportando una ferita alla testa, è stata prontamente soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in ospedale.
Le misure adottate, di esclusiva competenza del Questore, mirano a prevenire la reiterazione di condotte violente e a tutelare il decoro e la tranquillità pubblica, in un'ottica di sicurezza e serenità per la collettività. Il provvedimento rappresenta una risposta concreta a fenomeni di particolare allarme sociale, spesso legati alla cosiddetta "movida" notturna.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10243103
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...