Tu sei qui: CronacaWeekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 11:28:14
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico.
Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando un escursionista è stato colto da un malore mentre si trovava sulla cima del Monte Somma per assistere alla tradizionale festa religiosa che si svolge in questi giorni. Complice la fatica, l'uomo si è sentito male e ha chiesto aiuto ad alcune persone presenti sul posto. Pronto l'intervento del personale della Protezione Civile "Coordinamento Vesuvius", che ha avvisato il CNSAS e fornito le coordinate precise alla Centrale Operativa 118.
Una squadra del Soccorso Alpino è partita alla volta di Somma Vesuviana, mentre l'elisoccorso 118 è decollato da Capodichino con a bordo il tecnico del CNSAS e l'equipe medica. Il paziente è stato stabilizzato sul posto, imbarcato tramite verricello e trasportato d'urgenza all'Ospedale del Mare di Napoli.
Il giorno successivo, domenica, è stato necessario un ulteriore intervento, questa volta sul Monte San Costanzo, dove una turista olandese è scivolata mentre scendeva verso Punta Campanella, battendo violentemente la testa. Anche in questo caso, è stato attivato l'elisoccorso 118 e una squadra del CNSAS è intervenuta via terra. La donna, una volta raggiunta e stabilizzata, è stata imbarellata e recuperata con verricello, quindi trasferita all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno.
Due operazioni complesse che dimostrano, ancora una volta, l'efficienza della sinergia tra Protezione Civile, CNSAS e servizi di emergenza sanitaria, a tutela della sicurezza di chi frequenta le montagne campane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10008106
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...