Tu sei qui: CulturaA Minori il 21 aprile “èPrimavera…fioriscono Libri” omaggia Massimo Troisi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 09:17:21
70 anni fa nasceva a San Giorgio a Cremano Massimo Troisi, artista immenso che ci ha fatto ridere e piangere allo stesso tempo. La sua carriera nel teatro, nel cinema e nella televisione, lo ha consacrato come uno dei più grandi attori di sempre. Venerdì 21 Aprile, ore 19.30, in Largo Solaio dei Pastai a Minori la decima edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con Comune e Pro Loco di Minori, e Miramare Service srl, gli rende omaggio con filmati, video, sketch e...altro. Il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone ne parlerà con il regista e attore Michele Schiavino. Con gli interventi di Dario Ferrigno.
Massimo Troisi debutta sul palcoscenico di un teatro a soli 15 anni. Due anni dopo conquista nuovamente il pubblico: in una farsa di Antonio Petito veste i panni di Pulcinella. Con gli amici Lello Arena ed Enzo Decaro crea il gruppo teatrale "I Saraceni", poi ribattezzato "La smorfia". Arriva sul piccolo schermo nel 1977 con "No stop", show firmato da Bruno Voglino e Giancarlo Magalli, e diretto da Enzo Trapani. Il grande schermo accoglie Massimo Troisi nel 1981, quando il produttore Mauro Berardi decide di scommettere sull'attore partenopeo. Il film che per primo ha portato Troisi al cinema è "Ricomincio da tre". Un successo incredibile: 14 miliardi di lire al botteghino. Nel corso della sua carriera Massimo Troisi ha diretto 4 film e recitato in 9 pellicole. Il suo ultimo progetto è stato "Il Postino": per concludere le riprese l'attore rimandò oltre ogni limite un intervento al cuore. Dichiarò di voler finire il film "con il suo cuore", e così è stato, spegnendosi il 4 giugno 1994, dopo poche ore dalla conclusione delle riprese del film candidato all'Oscar.
Nella piazzetta "salotto" di Largo Solaio dei Pastai saranno in esposizione gli acquerelli e le fotografie di Giuseppe Proto.
Nel corso della serata, in collaborazione con la Miramare Service srl, saranno raccolte bottiglie di plastica in cambio di libri.
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it o telefono 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100815105
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...