Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Positano il Triclinio della Villa Romana riapre al pubblico: tre giorni di visite guidate con i restauratori

Cultura

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

A Positano il Triclinio della Villa Romana riapre al pubblico: tre giorni di visite guidate con i restauratori

L’iniziativa, parte del progetto “Doors of Change” del PNRR, offrirà un’occasione unica per conoscere da vicino i raffinati affreschi del I secolo d.C. e le tecniche di conservazione adottate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 ottobre 2025 13:51:50

I restauratori dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma aprono le porte del triclinium della Villa Romana di Positano. Visite gratuite con la loro eccellente collaborazione si terranno venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

La sala del triclinio della villa romana ipogea di Positano conserva splendidi dipinti murali del I sec d.C. che da tempo sono oggetto di studio da parte dell'Istituto Centrale per il Restauro. La collaborazione con la SABAP di Salerno e Avellino e il Comune di Positano ha permesso la messa a punto e la realizzazione del progetto di intervento e manutenzione dei dipinti qui conservati. L'evento diffuso Doors of Change, organizzato nell'ambito del Progetto Changes-PNRR, vi permetterà di scoprire di più sul complesso intervento di restauro che ha consentito la conservazione di questi incredibili dipinti, e sulle sfide che gli ambienti ipogei pongono al restauratore. I protagonisti di questa impresa saranno pronti a rispondere alle domande dei visitatori.

Info sull'evento: https://www.fondazionechanges.org/.../museo-archeologico.../ .

La prenotazione è obbligatoria e fino ad esaurimento posti disponibili:
+39 3312085821 | ticketoffice@marpositano.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10153109

Cultura

Cultura

Atrani capitale della fisica teorica: torna la prestigiosa School of Analytic Computing

Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata...

Cultura

Atrani ospita la settima edizione della “School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics”

Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata...

Cultura

Positano, porte aperte al triclinium della Villa Romana: visite gratuite con i restauratori dell’ICR

Un'occasione unica per ammirare da vicino gli straordinari affreschi del triclinium della Villa Romana di Positano, guidati direttamente da chi lavora ogni giorno per preservarli. Nei giorni venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, sarà possibile partecipare a visite...

Cultura

A Ravello inaugurata la mostra “Partitura Mediterranea” con le ceramiche di Manuel Cargaleiro

Ravello celebra l'arte e il genio di Manuel Cargaleiro con una mostra diffusa intitolata "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", dedicata al celebre artista portoghese scomparso lo scorso anno. Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario...