Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Praiano si inaugura la mostra "Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana", 6 novembre il concerto "Suonno d'Ajere"

Cultura

Praiano, costiera amalfitana, Congrega del Rosario, mostra, Fondazione Bideri, inaugurazione, concerto

A Praiano si inaugura la mostra "Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana", 6 novembre il concerto "Suonno d'Ajere"

"Napoli città canora: Pier Paolo Pasolini e la canzone napoletana" è in programma a Praiano dal 6 novembre al 31 dicembre, nella Congrega del Rosario

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 11:05:14

La Fondazione Bideri celebra i 100 anni di Canzona appassiunata: per l'occasione sono disponibili online due nuove versioni del capolavoro di E.A. Mario interpretate da Filly Lupo e da Ernesto Nobili.

Le rielaborazioni rappresentano l'anteprima musicale della mostra "Napoli città canora: Pier Paolo Pasolini e la canzone napoletana", in programma a Praiano dal 5 novembre al 31 dicembre, nella Congrega del Rosario.

Domenica 6 novembre l'inaugurazione, alle 19, con il concerto "Suonno d'Ajere". L'ingresso è libero.

 

Filly Lupo ed Ernesto Nobili hanno proiettato Canzona appassiunata in ambiti musicali contemporanei, valorizzandone quell'umore crepuscolare che portò Pasolini a definire la poetica di E.A. Mario "squadrata da uno scetticismo in cui Napoli ritrova una vita poco sensuale, o di una sensualità scarnita, di un pessimismo vecchio quanto la sua allegria." Fedele alla sua cifra stilistica, Filly Lupo ha riletto Canzona appassiunata conferendole l'andamento tipico di un tango. Un'interpretazione vocale che coniuga misura e pathos e le soluzioni strumentali del bandoneonista argentino Basilio Fernandez danno una inedita declinazione alla melodia struggente che caratterizza la canzone. Vestendo i panni di produttore e chitarrista solista, Ernesto Nobili ha firmato una versione strumentale del brano scegliendo per la sua Danelectro sonorità che rimandano ai western anni '60: il risultato è un arrangiamento dall'originale sapore retrò-cinematografico.

 

«Proseguiamo il nostro lavoro di valorizzazione della canzone classica napoletana, puntando ancora una volta sulla sua rielaborazione in chiave moderna - ha dichiarato Ferdinando Bideri, presidente della Fondazione Bideri -. Riteniamo che la ricerca di nuove forme espressive sia la strada giusta per riproporre i grandi classici, evitando sterili nostalgismi».

 

(Foto: Praiano Chambre and Jazz Music)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103428106

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno