Tu sei qui: CulturaA Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:39:57
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale".
Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele Tarateta, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno:
«Ripercorrere l’evoluzione dell’Ingegneria Navale è un modo per riscoprire la storia della navigazione, delle grandi e piccole esplorazioni e scoperte dell’uomo. La Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, che si celebrerà ad Amalfi il prossimo 18 maggio, rappresenta - continua Tarateta – una valida occasione di confronto culturale e tecnico che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno ha inteso cogliere insieme agli altri Ordini "marinari" di Genova, Pisa e Venezia, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Regione Campania, del Comune, della Provincia e dell’Università di Salerno, nonché del Comune di Amalfi».
I saluti istituzionali saranno affidati al vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, ai sindaci di Salerno ed Amalfi, Vincenzo Napoli e Daniele Milano, al comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Sirio Faè, al rettore dell’Unisa Vincenzo Loia e al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Angelo Domenico Perrini.
L’apertura dei lavori sarà affidata ai quattro presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle province delle città marinare: Raffaele Tarateta per Salerno, Enrico Sterpi per Genova, Leonardo Mattolini per Pisa e Mariano Carraro per Venezia.
Cinque le relazioni previste, che porteranno alle conclusioni affidate ad Andrea Ferrante, presidente della Sezione Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Ad arricchire la giornata, la conversazione con Giuseppe Abbagnale, grande campione del canottaggio, che con il fratello Carmine e il mitico timoniere Giuseppe Di Capua, vinse con il "due con" la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seul del 1988.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10374108
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...