Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Sorrento riapre il Teatro Tasso, Massimiliano Gallo: «La mia mission è riportarlo alla dimensione internazionale»

Cultura

Sorrento, teatro Tasso, Massimiliano Gallo, cultura

A Sorrento riapre il Teatro Tasso, Massimiliano Gallo: «La mia mission è riportarlo alla dimensione internazionale»

Sabato pomeriggio l’attore, che è il nuovo direttore artistico del teatro, ha preso parte alla cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e dell'amministratore delegato di Ufficio K, Lele Nitti, gestore della struttura.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 12:32:15

«Emozione, gioia immensa per la riapertura del "nuovo" Teatro Comunale di Sorrento, il Teatro Tasso. Grazie a tutti i cittadini che sono intervenuti, grazie per l'amore e la vicinanza che ci avete mostrato. Grazie all'amministrazione comunale che si è impegnata oltre il dovuto per riuscire a finire in tempo questa impresa».

 

Così Massimiliano Gallo ha commentato la riapertura del teatro comunale "Tasso" di Sorrento, di cui è il nuovo direttore artistico, dopo una pausa che ha permesso di realizzare un restyling degli arredi ed importanti opere di adeguamento di impianti ed attrezzature.

 

Sabato pomeriggio l'attore ha preso parte alla cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e dell'amministratore delegato di Ufficio K,Lele Nitti, gestore della struttura.


«Dirigere un teatro richiede un grande senso di responsabilità. La mia mission è quella di riposizionare il Teatro Tasso attraverso una serie di eventi artistici di grande spessore e riportarlo alla dimensione che merita: quella internazionale»,
ha aggiunto Gallo.

 

Madrina d'eccezione della cerimonia di riapertura è stata Isa Danieli, una grandissima signora del teatro, del cinema e del piccolo schermo, che ha proposto al pubblico brani di autori che hanno scritto per lei, da Ugo Chiti a Erri De Luca, da Eduardo De Filippo a Roberto De Simone. Nel cuore e nello sguardo sempre il grande amico e artista Enzo Moscato, recentemente scomparso.

«Abbiamo portato a termine una massiccia operazione di restyling e di adeguamento tecnologico - ha sottolineato il sindaco, Massimo Coppola. - Sarà un luogo di eventi, arte, cinema, musica, danza e, naturalmente, di teatro da fruire tutto l'anno. Un aggregatore di cultura per i nostri cittadini, per i giovani del nostro territorio, per gli ospiti che scelgono Sorrento come destinazione di viaggio. Nuovo palco, nuove sedute, percorsi sensoriali per i non vedenti, sale multifunzionali e tanto altro».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

A Sorrento riapre il Teatro Tasso<br />&copy; Massimiliano Gallo A Sorrento riapre il Teatro Tasso © Massimiliano Gallo
A Sorrento riapre il Teatro Tasso<br />&copy; Comune di Sorrento A Sorrento riapre il Teatro Tasso © Comune di Sorrento

rank: 107320100

Cultura

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Minori, 16 e 17 maggio in compagnia di “..incostieraamalfitana .it 2025”: attesi i “Premi MarediCosta” e il lancio della 4a edizione di “Cammina con Noi”

Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno