Tu sei qui: CulturaA Teggiano presso la Chiesa San Francesco il 1 gennaio 2019, "Gran Concerto di Capodanno" in scena l'orchestra sinfonica di Salerno Claudio Addabo
Inserito da (admin), domenica 30 dicembre 2018 12:17:05
Nell’affascinante borgo medievale di Teggiano, in provincia di Salerno, il primo gennaio di scena un importante appuntamento musicale: il "Gran Concerto di Capodanno" eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado. 50 professori d’orchestra, diretti dal maestro Ivan Antonio, si esibiranno, a partire dalle ore 17,30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco. Il concerto, ad ingresso gratuito, proporrà un programma incentrato su di un repertorio musicale che spazierà dalle sinfonie più importanti alle più grandi e famose opere liriche di tutti i tempi. Nel programma è prevista anche l’esibizione del soprano Anna Corvino e del tenore Achille Del Giudice. L’orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado è molto nota sia in Italia sia all'estero. Pur essendo stata costituita nel 2016, grazie alla tenacia del suo presidente Giovanni Di Lisa, l’orchestra può vantare di essersi esibita su prestigiosi palcoscenici come il teatro Augusteo di Salerno, Villa Rufolo nel Ravello Festival ed il Gärten der Welt di Berlino. L'orchestra in diversi concerti è stata diretta da noti maestri ed ha collaborato con artisti di indiscussa fama internazionale. "La magia della musica – sottolinea l’assessore comunale Cono Morello – e la suggestione delle nostre chiese rappresentano un mix vincente per coinvolgere quanti hanno scelto Teggiano per trascorrere i giorni festivi del fine anno". Il Gran Concerto di Capodanno si inserisce nel programma del progetto "Dianum Opulentum ac Nobile - D.O.N.", finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del P.O.C. 2014/2020.
Fonte: Booble
rank: 10553106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...