Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare domenica 20 novembre la Lectio magistralis di Eva Cantarella

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, lectio magistralis

A Vietri sul Mare domenica 20 novembre la Lectio magistralis di Eva Cantarella

"Tra le tante attività messe in essere dal nostro Comune non poteva mancare la lectio magistralis della professoressa Eva Cantarella" ha detto De Simone, "una donna tra le più interessanti ed attive nel panorama culturale italiano, alla quale abbiamo conferito di recente la cittadinanza onoraria“

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 novembre 2022 07:47:59

A Vietri sul Mare un appuntamento imperdibile con la cultura. Si terrà domenica 20 novembre, alle ore 19, nell'Aula consiliare del Comune, la Lectio magistralis di Eva Cantarella "Trotula de Ruggiero, magistra della Schola Medica Salernitana". Interverrà il professor Roberto Miraglia, introdurrà il professor Antonio Gazia.

Eva Cantarella, giurista e storica del diritto italiana, si è laureata in Giurisprudenza nel 1960 presso l'Università di Milano; docente di Istituzioni di diritto romano e di Diritto greco presso l'ateneo di Milano ha concentrato i suoi studi sulla relazione tra il contesto economico-politico e i sistemi normativi del mondo antico. Tra le diverse tematiche esplorate nella sua vasta produzione saggistica, le radici classiche della civiltà occidentale, le discriminazioni di genere, gli aspetti di vita privata e familiare dell'antichità quali i rapporti parentali, le relazioni amorose e i comportamenti sessuali. Eva Cantarella è Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana dal 2002.

L'appuntamento, fortemente voluto dal sindaco Giovanni De Simone e dal direttore artistico delle numerose attività progettate nell'ambito di Vietri Cultura, il maestro Luigi Avallone, è promosso anche dalla Congrega Letteraria, presieduta da Antonio Gazia, che da anni si impegna sul territorio organizzando eventi culturali e presentazione di libri.

"Tra le tante attività messe in essere dal nostro Comune non poteva mancare la lectio magistralis della professoressa Eva Cantarella" ha detto De Simone, "una donna tra le più interessanti ed attive nel panorama culturale italiano, alla quale abbiamo conferito di recente la cittadinanza onoraria. La sua presenza a Vietri sul Mare - dove la studiosa ha nella frazione di Raito una sua residenza - il suo interesse per la cittadina, è per noi vietresi motivo di grande orgoglio".

Ingresso libero.

(Foto di copertina: Scabec)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109829109

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno