Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare il Concorso letterario internazionale "Poesis" giunge alla IX edizione /COME PARTECIPARE

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, concorso, poesia

A Vietri sul Mare il Concorso letterario internazionale "Poesis" giunge alla IX edizione /COME PARTECIPARE

Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti Superiori italiani, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana, straniera o in dialetto

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 12:11:46

Torna, a Vietri sul Mare, il Concorso letterario internazionale "Poesis", organizzato dal Comune e dall'associazione culturale "La Congrega Letteraria", con il patrocinio della Pro Loco e per la direzione artistica di Antonio Gazia e Alfonso Vincenzo Mauro. L'iniziativa, dedicata agli studenti di istituti superiori italiani e stranieri, è giunta alla IX edizione.

Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti Superiori italiani, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana, straniera o in dialetto (nei tal casi con annessa traduzione in Italiano). Ogni autore partecipa con non più di due poesie e non sono ammesse poesie a più mani: ogni elaborato è libera ed esclusiva espressione del talento e dell'ispirazione di ogni singolo partecipante.

Gli elaborati, con scheda di partecipazione compilata correttamente e firmata, dovranno pervenire all'indirizzo congregaletteraria@gmail.com in formato .DOC, .DOCX, o .TXT, ossia con testo selezionabile da computer; ai partecipanti e/o alle scuole verrà notificata la ricezione e la validità o meno di partecipazione al concorso; della scheda di partecipazione può pervenire una scansione/foto, ma gli elaborati che giungeranno in diversi formati e/o i cui testi non siano in formato selezionabile da computer saranno scartati e dunque esclusi dal concorso; il rispetto di questa clausola snellisce il lavoro di catalogazione degli elaborati.

Termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2023; tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, decreterà i finalisti; a tutti i partecipanti richiedenti, anche non finalisti, verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge; anche gli istituti di provenienza dei partecipanti finalisti e premiati verranno avvertiti; il lavoro della giuria decorre dalla data di chiusura del 31 luglio.

La cerimonia di premiazione avrà luogo presso la sala dell'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario in Vietri sul Mare, in via S. Giovanni 13, a novembre 2023, in una serata di fine settimana che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti onde permettere loro di organizzare il viaggio.

I premi saranno così distribuiti: 1° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese, diploma formato A3; 2° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3; 3° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3; menzioni di merito: libri e/o oggetto in ceramica vietrese, diploma formato A4.

In aggiunta ai premi così specificati, verrà istituito un premio del pubblico, intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella: al termine dei lavori di giuria, gli elaborati dei partecipanti finalisti verranno pubblicati su Facebook alla pagina www.facebook.com/congregaletterariavietrisulmare/ e quello che otterrà il maggior numero di reazioni ("mi piace", "cuore" ecc.) verrà insignito di un ulteriore premio; la chiusura delle votazioni online è fissata alle 23:59 del giorno precedente la serata finale; si precisa che il premio del pubblico ha carattere suppletivo e non sostitutivo dei premi assegnati secondo le votazioni della giuria, e l'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri di Facebook a fine di influenzare il voto popolare in ogni modo.

La giuria, composta da esperti e professori, curerà inoltre una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti e le inerenti motivazioni di premio; i partecipanti restano detentori dei diritti d'autore sull'elaborato inviato, e possono servirsi liberamente anche dell'eventuale motivazione di premio.

Consulta il bando completo sul sito del MIUR, cliccando qui

(Foto: Edoardo Colace)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106727100

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno