Tu sei qui: CulturaAd Amalfi il convegno “La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:01:26
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:
"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione Superiore "Marini - Gioia – Comite".
La giornata di studi si aprirà con i saluti istituzionali di Enza Cobalto, delegata alla cultura del Comune di Amalfi, di Achille Giordano, 1° Luogotenente della Marina, e di Lorenzo Imperato, presidente del Rotaract Amalfi Coast.
Tre gli interventi in programma:
Il prof. Giuseppe Gargano illustrerà la nascita e la storia della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare;
Il dott. Vincenzo Lambiase parlerà di "I costumi della Regata: fantasia e genio amalfitano", approfondendo l’identità estetica e culturale della manifestazione;
L’avv. Alfonso Mignone presenterà il volume "Storia della giurisdizione marittima e portuale di Amalfi", che ripercorre l’evoluzione storica e giuridica del porto amalfitano.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al dott. Gennaro Esposito, mentre a moderare sarà Raffaella Gambardella.
L’iniziativa si inserisce nelle attività culturali di avvicinamento alla Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, evento di grande rilievo storico e identitario per la città di Amalfi, e vuole offrire spunti di riflessione su un’eredità marinara che continua a segnare il presente del territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10175105
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...