Tu sei qui: CulturaAgrocepi accoglie Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 18:10:46
Agrocepi è pronta ad accogliere in Campania Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d'Albania a Cosenza, nominata ufficialmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lo scorso 15 luglio 2025 (con validità fino al 10 giugno 2029 e competenza sull'intera regione Calabria).
La giornata di lunedì 8 settembre sarà ricca di appuntamenti: in mattinata il Console visiterà il laboratorio di trasformazione dei salumi di suino nero a Campigliano, frazione di San Cipriano Picentino, e l'azienda La Tonda, le cui opere sono state finanziate attraverso un contratto di filiera del suino nero promosso da Agrocepi, con capofila la rete di imprese Madeo.
In serata, alle ore 19:00, Anna Madeo sarà ospite di Agrocepi presso il Caseificio Ponte Molinello, in Via Serroni 44, Giffoni Sei Casali (SA), per una serata speciale organizzata in collaborazione con la rete di imprese dei Picentini.
Ad accompagnarla saranno il presidente nazionale Corrado Martinangelo, il presidente di Agrocepi Salerno Gennaro Barra, altri dirigenti dell'associazione e numerosi produttori del paniere Agrocepi.
Per l'occasione saranno invitati anche il Sindaco di San Cipriano Picentino e i Sindaci dei Comuni dei Picentini, che avranno modo di incontrare il Console e condividere con lei le eccellenze e i progetti del territorio.
L'appuntamento sarà un momento conviviale, fatto di degustazioni, racconti e condivisione, ma anche di grandi opportunità: il Console potrà conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari del territorio e rafforzare i legami con l'Albania, in un'ottica di cooperazione concreta e di apertura a nuovi mercati.
Il presidente nazionale di Agrocepi, Corrado Martinangelo, insieme ai vertici dell'associazione - Francesco Sodano (Agrocepi Campania), Gennaro Barra (Agrocepi Salerno) e Rosanna Beatrice (Agrocepi Capaccio Paestum) - ha espresso grande soddisfazione per il prestigioso incarico conferito ad Anna Madeo, che segna un passo significativo nelle relazioni tra Italia e Albania e conferma il valore delle sue competenze professionali e personali, riconosciute e apprezzate nel territorio calabrese e nell'intera filiera agroalimentare.
Fonte: Il Portico
rank: 10003105
Ieri sera il Ravello Art Center ha aperto le sue porte alla mostra fotografica "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa", ideata e curata da Francesco Fortunato, con il patrocinio del Comune, di Ravello Nostra e dell'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana. L'inaugurazione è stata l'occasione...
Nella suggestiva cornice della cripta medievale del MAR Positano, si è svolta sabato sera la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune e sostenuto dal Ministero...
Sabato sera, nella suggestiva cornice della cripta medievale del Museo Archeologico Romano di Positano, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal...
Di Luigi Buonocore Ravello, Giardini del Monsignore. Siamo nel cuore del centro storico cittadino, anzi nel centro antico. A pochi passi la ex Cattedrale, il Palazzo Vescovile, Palazzo Rufolo e il rione Pendolo, già noto nel Medioevo per il suo carattere scosceso, degradante con macere coltivate ad orti...