Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRavello, inaugurata la mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

Cultura

Ieri sera il Ravello Art Center ha aperto le sue porte alla mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

Ravello, inaugurata la mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

La mostra riporta la memoria al 1953, quando il regista John Huston scelse Ravello come location del film Il tesoro dell’Africa (Beat the Devil), con protagonisti Humphrey Bogart, Jennifer Jones e il debutto hollywoodiano di Gina Lollobrigida.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 13:01:11

Ieri sera il Ravello Art Center ha aperto le sue porte alla mostra fotografica "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa", ideata e curata da Francesco Fortunato, con il patrocinio del Comune, di Ravello Nostra e dell'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana.

L'inaugurazione è stata l'occasione per ascoltare i saluti del sindaco Paolo Vuilleumier e del consigliere delegato alla Cultura Luigi Mansi, seguiti dagli interventi di Paolo Imperato (presidente di Ravello Nostra), dello storico del cinema Paolo Speranza, e di Pierfrancesco Cantarella, fondatore dell'Archivio.

La serata si è colorata di note grazie al pianoforte di Lorenzo Apicella e alla voce di Francesca Fusco, aggiungendo un tocco poetico all'atmosfera d'altri tempi.

La mostra riporta la memoria al 1953, quando il regista John Huston scelse Ravello come location del film Il tesoro dell'Africa (Beat the Devil), con protagonisti Humphrey Bogart, Jennifer Jones e il debutto hollywoodiano di Gina Lollobrigida.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10905101

Cultura

Cultura

Positano, consegnati i premi della terza edizione di “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”

Nella suggestiva cornice della cripta medievale del MAR Positano, si è svolta sabato sera la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune e sostenuto dal Ministero...

Cultura

A Positano la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”

Sabato sera, nella suggestiva cornice della cripta medievale del Museo Archeologico Romano di Positano, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal...

Cultura

Agrocepi accoglie Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria

Agrocepi è pronta ad accogliere in Campania Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d'Albania a Cosenza, nominata ufficialmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lo scorso 15 luglio 2025 (con validità fino al 10 giugno 2029 e competenza sull'intera regione Calabria)....

Cultura

Ravello, il sogno mediterraneo. Da Francis Nevile Reid a Gore Vidal

Di Luigi Buonocore Ravello, Giardini del Monsignore. Siamo nel cuore del centro storico cittadino, anzi nel centro antico. A pochi passi la ex Cattedrale, il Palazzo Vescovile, Palazzo Rufolo e il rione Pendolo, già noto nel Medioevo per il suo carattere scosceso, degradante con macere coltivate ad orti...