Tu sei qui: CulturaAi "Salotti letterari di Natale" di Minori la storia di amicizia e collaborazione tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 09:12:20
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice e giornalista reatina Amalia Mancini racconta la storia, ancora poco nota, del rapporto di collaborazione, e poi di amicizia, tra il giudice siciliano, ammazzato dalla mafia nella strage di Capaci del 1992, e l'avvocato Vespaziani, oggi 92enne. Le rivelazioni di Calderone, dopo quelle di Tommaso Buscetta e altri pentiti, saranno un tassello cruciale per permettere a Falcone di supportare le accuse a Cosa Nostra nel più grande processo alla Mafia della Storia. In un'Italia avvolta dall'ombra della corruzione e della violenza, il rispetto reciproco, la fiducia e l'impegno per la giustizia hanno tessuto un rapporto di stima tra Falcone, il coraggioso combattente contro la mafia, e Vespaziani, l'instancabile difensore della visione di un Paese libero e onesto, entrambi custodi di un sogno comune per un'Italia migliore.
Il libro sarà presentato sabato 2 dicembre alle ore 18.45 presso l'Aula consiliare del Comune di Minori, nell'ambito de "I Salotti letterari di Natale", iniziativa promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Giornalista, scrittrice, sceneggiatrice e critico musicale, Amalia Mancini collabora con varie testate ed è autrice di 20 Sillogi Poetiche inedite. Tra i suoi volumi: "Lucio Battisti l'enigma dell'esilio", "L'amore piace a tutti", "La Tata dei Divi". E' coautrice del volume "Giovani e Droga, Perché?" e curatrice del libro "Le mie Prime vere Scarpe". Con la prima edizione di "Emozioni private", che diversi siti specialistici hanno posto in testa alla classifica dei 10 migliori libri su Lucio Battisti, l'autrice ha vinto il Premio Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia Comitato Provinciale di Salerno - 2019) e il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2021. Ad "Emozioni private", nella edizione ampliata pubblicata nel 2023, in occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Battisti, sono stati assegnati il Premio Scriptura artistico letterario internazionale di Nola (Na), fondato, promosso e organizzato da Anna Bruno; il Premio Internazionale Salvatore Quasimodo per la sezione "Saggio o Tesi di laurea" di cui è presidente di giuria Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel; il Premio Cartesar Carlo De Iuliis; il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura; il Premio Switzerland Literary Prize.
Con l'autrice, dopo i saluti del Sindaco di Minori Andrea Reale, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. A seguire gli interventi di Anna Garofalo, referente provinciale Salerno di "Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", di Roberto Della Monica, presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, e dell'avvocato Enzo Maraio, già componente della Commissione Speciale della Regione Campania anticamorra e beni confiscati alla criminalità organizzata.
I prossimi appuntamenti de "I Salotti letterari di Natale" a Minori il 14 e il 20 dicembre.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10728106
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...