Tu sei qui: CulturaAl Castello Aragonese di Ischia una mostra dedicata a Ugo Marano, figlio illustre di Cetara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 09:49:07
di Mafalda Bruno
Ugo Marano non ha certo bisogno di presentazioni: conosciuto nel mondo come un artista eclettico, unico nel suo genere, ha sempre spaziato in tutte le forme espressive: dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design alla performance.
Figlio illustre di Cetara, dove ha vissuto, è stata proprio la vicinanza con il mare a consentirgli di instaurare un contatto stretto con l'immensa distesa di acqua blu e ad aver portato l'artista a guardare oltre il mare, lontano, verso l'orizzonte. Tutte le sue opere sono pervase da un percorso filosofico incentrato sull'uomo e la sua stretta relazione con la natura.
L'esposizione di Ischia, curata da Antonello Tolve, è stata organizzata dall'Associazione "Amici di Gabriele Mattera", con il patrocinio della Regione Campania, con la collaborazione della Galleria Paola Verrengia di Salerno e di Stefania Marano.
Anna Cristina Mattera presidente dell'associazione Amici di Gabriele Mattera. ha dichiarato:
"Ugo Marano ha sempre pensato al suo lavoro come gesto di cura dei luoghi e delle comunità, come stimolo per la ricerca di un senso della memoria. Questa idea è stata — per noi che abbiamo fatto una missione di vita della cura di un luogo, conservandolo, preservandolo e allo stesso tempo facendolo vivere in ogni modo possibile — l'illuminante conferma di avere trovato un ideale compagno se non di viaggio, certamente di visione della vita, della cultura, dello stare al mondo: la cura e non il consumo, la riflessione e non la distrazione, la produzione di idee e oggetti e non la sterile conservazione del passato".
Sarà possibile visitare la mostra fino al 24 settembre 2024.
Fonte: Cetara News
rank: 109711100
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...