Tu sei qui: CulturaAl MAV di Ercolano terremoti (d’arte) ed altre storie magmatiche: domenica l’inaugurazione della mostra
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 novembre 2022 14:52:47
Domenica 13 novembre, alle ore 11, sarà inaugurata, nella Space gallery del MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, la mostra di arte moderna contemporanea Terremoti (d'arte) ed altre storie magmatiche (eArthqakes and others magmatic's history) che rimarrà in cartellone fino al 4 dicembre.
Undici gli artisti in mostra, autori tra i più rappresentativi del territorio campano, che attraverso le loro opere racconteranno la propria singolare visione della potenza suggestiva ed effimera del vulcano, quale grandioso elemento della natura, senza dimenticare di fare opportuni rimandi al Vesuvio, al suo paesaggio e all'area archeologica circostante. I lavori in esposizione sono pitture, sculture e installazioni che svelano la bellezza del territorio vesuviano in un'ottica compositiva contemporanea.
"È una grande soddisfazione per me riuscire a mettere insieme alcuni nomi noti di artisti campani in occasione di un'iniziativa culturale promossa da Connessioni aps - dichiara il Presidente GiovanniMangiacapra - le loro opere rimarranno in esposizione fino al 4 dicembre. Nel periodo della mostra sono previste diverse iniziative di attività espressive. Il ricco calendario della rassegna vedrà numerosi scrittori presentare i propri libri in veri e propri talk show volti a rendere il pubblico protagonista, e ancora pomeriggi dedicati alla lettura di poesie, il tutto per coinvolgere gli ospiti che interverranno alle iniziative culturali promosse. Sarà un intenso mese di novembre di arte e cultura al MAV con Connessioni aps."
"La narrazione magmatica della forza eruttiva e sismica di un vulcano è impresa tanto ardua quanto appassionante, soprattutto quando si prova a spostare l'asse del racconto dalle parole alle immagini"- aggiunge il curatore e critico d'arte Luigi Fusco, sottolineando quanto "sin dall'antichità tra i vulcani, quello che ha suscitato maggior interesse scientifico ed ha alimentato tante fantasie, spesso oniriche, è stato il Vesuvio che con la sua furia devastatrice nel 79 d.C. cancellò per sempre le città di Pompei, Ercolano, Stabiae e gli altri centri vicini".
Questi gli artisti in mostra: Antonella Botticelli, Raffaele Sorrentino, Giovanni Mangiacapra, Vittorio Vanacore, Lucio Afeltra, Paolo Villani, Romina Russo, Raffaella Vitiello, Giovanna D'Amico, Diana D'Ambrosio e Lucio Liguori, che attraverso i loro lavori hanno sviluppato in maniera sinergica un percorso visivo unico nel suo genere, contrapponendo, in modo armonico, linguaggi e stili differenti, ma convergendo, allo stesso tempo, verso un'unica direzione: quella del bello artistico.
Interverranno all'inaugurazione:
Ciro Cacciola, Direttore Museo MAV
Giovanni Mangiacapra, Presidente Connessioni aps
Carmela Saulino, Consigliere comune di Ercolano
Luigi Fusco, Curatore e critico d'arte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100328106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...