Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAl Teatro Vittoria di Roma: LE MUSICHALL IN TOUR di Arturo Brachetti

Cultura

Al Teatro Vittoria di Roma: LE MUSICHALL IN TOUR di Arturo Brachetti

Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2019 05:22:20

Leggero e intelligente, dissacrante e insolito, sfacciato e poetico, ricco e decadente. Tutto questo è Le Musichall in Tour, uno spettacolo che propone una girandola di artisti, quattordici, dalla formazione eclettica che portano in scena personaggi grotteschi, quasi felliniani. Il tutto su un palco che potrebbe essere quello di un kabarett della Berlino degli anni ’30. Un’insolita alchimia ha creato una compagnia d’eccezione fatta di poeti gaglioffi, nani farlocchi, cantanti malinconici, acrobati improbabili, sorprendenti soubrette, comici ridicoli, illusionisti disillusi e ballerine di can can. Il Maestro di Cerimonie Diego Savastano ci intrappola e lega il duo comico Le due e un Quarto (Silvia Laniado e Martina Soragna), l’illusionista Filiberto Selvi (campione italiano di magia 2017), il performer Peter Welters, il clown metropolitano Benjamin Delmas alias Mr. Bang e i ballerini Ilaria Anania, Arianna Capriotti, Valentina Lideo, Martina Mattei, Linda Valerio, Shinai Ventura, Jesus Bucarano, Francesco Gerbi. Ne viene fuori uno spettacolo frizzante, comico, goliardico e ammiccante, a tratti onirico e surreale. Le Musichall in tour, partito dal teatro che gli ha dato il nome dove è stato accolto da un grande successo, travolge il pubblico con tante storie diverse che sono in grado di divertire con 90’ di show… sfacciatamente divertente. Le Musichall di Torino è il teatro delle varietà con la direzione artistica di Arturo Brachetti, il maestro internazionale del quick change e l’attore teatrale italiano oggi più celebre al mondo. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Arte Brachetti srl e l’Opera Torinese del Murialdo, con l’obiettivo di rivitalizzare quelle forma di spettacolo popolare e coinvolgente, di arte varia, teatrale e musicale, in cui è protagonista un intrattenimento leggero, divertente e di qualità, trasversale per proposte e per discipline, internazionale nell’approccio, capace di accogliere quelle realtà che faticano a trovare un luogo perché sono ‘altro’ rispetto alle tradizionali etichette, non rientrando negli schemi classici. Dal 10 al 20 gennaio 2019 ore 21 (domenica 13 e 20 ore 17.30; mercoledi 16 ore 17.00) TEATRO VITTORIA / ATTORI&TECNICI _ Piazza S.Maria Liberatrice 10, Roma (Testaccio) Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita) Uno spettacolo sfacciatamente divertente Creazione e ideazione Arturo Brachetti Regia Stefano Genovese Coreografie di Cristina Fraternale Garavalli Direzione musicale di Giovanni Maria Lori Scenografie di Lorenzo Cutuli Costumi di Robert Richattau Una produzione di Art9 in collaborazione con Arte Brachetti

Fonte: Booble

rank: 10873100

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno