Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAl via il Concorso di Narrativa internazionale "I racconti della Divina", 6 luglio la premiazione ad Atrani

Cultura

Atrani, Costiera amalfitana, premiazione, concorso

Al via il Concorso di Narrativa internazionale "I racconti della Divina", 6 luglio la premiazione ad Atrani

I racconti dovranno avere come ambientazione le piazzette, i vicoli, le scalinate, i sagrati delle chiese, i palazzi storici, le botteghe, i musei, le terrazze, i giardini, le colline, i limoneti, i sentieri, il mare, gli arenili dei comuni della "divina" Costiera Amalfitana, in qualsiasi epoca della Storia

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 16:19:12

L'Associazione culturale Costadamalfiper..., in collaborazione con il Comune di Atrani, nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice la seconda edizione del Concorso di Narrativa internazionale "I RACCONTI DELLA DIVINA tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana".

 

I racconti dovranno avere come ambientazione le piazzette, i vicoli, le scalinate, i sagrati delle chiese, i palazzi storici, le botteghe, i musei, le terrazze, i giardini, le colline, i limoneti, i sentieri, il mare, gli arenili dei comuni della "divina" Costiera Amalfitana, in qualsiasi epoca della Storia. I racconti inviati da altri Paesi devono essere rigorosamente in lingua italiana.

Possono partecipare al concorso uomini e donne che hanno compiuto il 16esimo anno di età. I racconti, inediti e neppure in fase di pubblicazione, dovranno essere in lingua italiana, scritti al computer in corpo 12, avere lunghezza compresa tra le cinque e le sette cartelle formato A4 (ogni cartella è formata da 30 righe di 60 battute ciascuna comprensive di spazi e punteggiature) ed inviati in due copie, in una delle quali dovranno essere apposti i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, brevi cenni biografici), entro il 13 maggio 2023 alla mail incostieraamalfitana7@gmail.com, in cui dovrà essere allegata anche una dichiarazione attestante che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.

I racconti, che non verranno restituiti, saranno valutati da una giuria presieduta da Michele Buonomo, componente Direttivo nazionale Legambiente. Della giuria fanno parte Vincenzo Falco, dirigente Liceo Statale "P. Calamandrei" Napoli; Vito Pinto, giornalista - scrittore; Rosaria Zizzo, scrittrice - poetessa; Lucia Ferrigno, scrittrice.

La Giuria selezionerà per la Serata di premiazione, prevista ad Atrani per il 6 luglio 2023, cinque racconti. I cinque finalisti saranno premiati con la pubblicazione gratuita del proprio racconto nella raccolta "I RACCONTI DELLA DIVINA 2023".

Al vincitore saranno consegnate 20 copie del libro medesimo. Al secondo e terzo classificato 15 copie; al quarto e quinto classificato 12 copie. Ai cinque finalisti, inoltre, saranno donate confezioni di prodotti tipici della enogastronomia della Costa d'Amalfi.

La Giuria indicherà inoltre tre ulteriori testi "meritevoli", anch'essi pubblicati nella raccolta I RACCONTI DELLA DIVINA 2023. Agli autori saranno consegnate 10 copie del libro medesimo, unitamente a complementi in ceramica della tradizione artigianale della Costa d'Amalfi.

L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione del 6 luglio 2023 non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. L'assenza alla cerimonia stessa non dà diritto al premio, che non verrà consegnato.

La partecipazione al Concorso è di euro 10.00 (dieci/00).

La quota dovrà essere versata tramite:

  • POSTEPAY EVOLUTION al codice 5333.1710.9096.0879 intestato ad Alfonso Bottone

(BTTLNS57A18F223M)

  • BONIFICO ad Alfonso Bottone, Poste Italiane SpA Ufficio di Minori, Iban IТ97Q0760115200000012703849.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103825100

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno