Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAlbanella, l’associazione Ràreca riapre le porte del Museo Hangar

Cultura

Albanella, museo

Albanella, l’associazione Ràreca riapre le porte del Museo Hangar

Il Museo Hangar, nato nel 2008 come contenitore di stimoli, attrattore culturale e turistico, ma da subito lasciato all'inutilizzo, nel 2023 grazie alla volontà dell'attuale amministrazione comunale diviene pilastro portante dell'Associazione Rareca, che oltre a restituire dignità architettonica all'intera struttura, la riporta alla funzione sociale e formativa per cui era stata creata, ovvero luogo di sperimentazione e di ricerca. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 16:24:47

Presso il Museo Hangar di Albanella, in provincia di Salerno, il 16 e il 17 dicembre saranno ufficialmente presentate Erratica 2023' e 'Il Giardino dei Frutti'. Le due iniziative, che avranno come medium l'arte ed alcune sue declinazioni, saranno realizzate dall'Associazione Ràreca nell'ambito del progetto Erratica 2023, CoAbitazioni all'Hangar di Albanella, sostenuto da Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sotto il patrocinio del Comune di Albanella, in collaborazione con Fòcare e le associazioni culturali Coollettivo e Traara.

Il Museo Hangar, nato nel 2008 come contenitore di stimoli, attrattore culturale e turistico, ma da subito lasciato all'inutilizzo, nel 2023 grazie alla volontà dell'attuale amministrazione comunale diviene pilastro portante dell'Associazione Rareca, che oltre a restituire dignità architettonica all'intera struttura, la riporta alla funzione sociale e formativa per cui era stata creata, ovvero luogo di sperimentazione e di ricerca.

Il 16 dicembre Erratica 2023, è lieta di invitare l'intera comunità ad una kermesse di eventi e attività, musica, performance, proiezioni, laboratori, che in sinergia daranno vita ad un panorama artistico nazionale e internazionale.

Ore 10:00 / 13:00, DJ Davide Voza, artista poliedrico e multidisciplinare, che spazia dalla videoarte alla performance fino all'animazione3D, con una selezione di 'World Music 60 min + soul/funk';

Ore 11:00, presentazione progetto Erratica Coabitazioni all'Hangar, con gli interventi del sindaco di Albanella, Renato Iosca, e della presidente dell'Associazione Ràreca, Elena Paola Dragonetti;

Ore 12:30, introduzione del progetto Giardino dei Frutti, che ha come focus la rigenerazione dell'area verde del museo, a cura di Alessandro Cipolletta;

Ore 13:00 / 15:00, esibizione di Bett-X con una selezione di 'Reggae Electro/DUB' e pranzo collettivo;

Ore 14:30, presentazione e proiezione del documentario FOCARE, a seguire la disamina di Antonio Pipolo sul progetto interdisciplinare, svolto nella comunità di Villa Littorio con l'intento di preservare la tradizione dei falò della Vigilia di Natale, una riflessione sul rito del fuoco e la sperimentazione di nuove forme di produzione artistica fuori dai contesti istituzionali;

Ore 15:00 / 16:30, Live Jazz Quintet con Daniele Brenca al basso/contrabbasso, Matthew Swindells alla batteria, Ivano Leva al piano, Francesco Desiato ai flauti e

Antonio Della Polla al vibrafono. L'autore, Daniele Brenca, offrirà al pubblico una fusione sonora di ampio respiro, elementi afroamericani e melodie mediterranee;

Ore 16:30/ 17:30, Daniele Brenca e DJ Salvatore Stallone 6L6 con 'Funk house';

Ore 17:30 / 18:30, nei locali dell'Hangar, Electronic Music di DJ Pio e 'Live Paint Performance' di Fabio Colasante, autore di tele dalle grandi dimensioni ed eccelso conoscitore della tecnica della gouache;

Ore 18:30 / 21:00, DJ Buuba con proiezioni e laser lights del collettivo Rareca Vision, i cui componenti Francesco Capo, Giovanni Croce, Davide Voza, Antonio Pipolo, mediante esplorazioni visive rendono omaggio all'ulivo, che, oltre ad essere da millenni simbolo di pace, in questa circostanza diventa strumento attivo di positività per il presente.

Il 17 dicembre prenderà corpo il progetto Il Giardino dei Frutti, l'alternanza di momenti teorici ad azioni pratiche, con la messa a dimora di giovani alberi e piante di supporto. L'iniziativa prevederà una serie di interventi, Alessandro Cipolletta di RUDE Rural Design, parlerà sull'importanza dell'aumento della biodiversità ambientale e sociale; Giovanni Croce racconterà del Creative Living Lab e della gestione del Museo dal basso; Rosario Palladino del GPS-Gruppo Permacultori Salerno affronterà temi quali le successioni naturali e i sistemi agroforestali; Domenico Martiniano del MIMAEB Cura e Gestione degli Alberi esporrà l'importanza degli alberi, dei servizi ecosistemici e degli aspetti animici.

L'Associazione Ràreca, fondata nel 2021 da Daniele Brenca, Elena Paola Dragonetti e Giovanni Croce, ha come obiettivo lo sviluppo di progetti multidisciplinari e intergenerazionali nel Cilento, attraverso il coinvolgimento di professionisti locali, nazionali e internazionali. L'iniziativa/progetto Erratica, giunta alla sua III edizione, mira a portare avanti una residenzialità artistica diffusa nei comuni cilentani di Capaccio Paestum, Felitto, Albanella e, all'insegna di un dialogo no limits, sviluppare progetti di Arte Partecipata tra i territori.

I 'DUE' giorni all'insegna dell'arte, 16-17 dicembre, presso il Museo Hangar, via Santa Sofia, Albanella (Salerno), saranno ad ingresso gratuito.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Albanella, l’associazione Ràreca riapre le porte del Museo Hangar Albanella, l’associazione Ràreca riapre le porte del Museo Hangar
Albanella, l’associazione Ràreca riapre le porte del Museo Hangar Albanella, l’associazione Ràreca riapre le porte del Museo Hangar

rank: 10609105

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno