Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAlle polemiche sul ritorno al Ravello Festival il direttore d'orchestra Teodor Currentzis ha risposto con la musica

Cultura

Ravello festival, Ravello, Villa Rufolo, concerto, musica

Alle polemiche sul ritorno al Ravello Festival il direttore d'orchestra Teodor Currentzis ha risposto con la musica

All’Auditorium Oscar Niemeyer, Currentzis ha regalato al pubblico della Città della musica un concerto intimo, sentito, quasi sofferto, dal grande valore simbolico

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 11:36:26

Alle roventi polemiche che hanno accompagnato le ultime esibizioni al Festival di Salisburgo e il suo ritorno al Ravello Festival, il direttore d'orchestra greco-russo Teodor Currentzis ha risposto con la musica.

D'altronde, qualche tempo fa il maestro ebbe a dire che "La musica è il modo in cui ci trattiamo l'un l'altro. Suona solo quando ci prendiamo cura di chi ci circonda, quando ci soffermiamo su questioni spirituali, quando condividiamo i nostri segreti più profondi con il mondo".

All'Auditorium Oscar Niemeyer, Currentzis ha regalato al pubblico della Città della musica un concerto intimo, sentito, quasi sofferto.

Nell'esecuzione di Metamorphosen di Strauss, la sua musicAeterna ha quasi abbracciato il direttore che dal centro del palco, quasi come un cuore pulsante, ha dato continua linfa al fluire della struggente pagina del compositore tedesco scritta per condannare gli orrori del secondo conflitto mondiale.

Nella seconda parte del concerto la Sinfonia n.14 di Sostakovic. Pagina di rara esecuzione, anche questa dal grande valore simbolico, impreziosita dalle voci soliste del soprano Nadezhda Pavlova e del basso Dmitry Ulyanov. Currentzis, trascinato nella direzione, ha partecipato al canto mesto e doloroso che il compositore russo dedicò al tema della morte ripetendo a memoria le parole degli 11 sonetti che Apollinaire, Garcia Lorca, Küchelbecker e Rilke scrissero per la partitura.

Un lunghissimo e caloroso applauso ha salutato Currentzis e tutti i musicisti protagonisti di un concerto che sarà difficile dimenticare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105716102

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno