Tu sei qui: CulturaAmalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 14:31:05

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast.
L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti culturali cittadini, vedrà la partecipazione di relatori d’eccezione, chiamati a ripercorrere le vicende storiche, giuridiche e culturali legate alla Regata e al ruolo marittimo di Amalfi.
A portare i saluti istituzionali saranno Enza Cobalto, delegata alla cultura del Comune di Amalfi, e Achille Giordano, Primo Luogotenente del NP. Il presidente del Rotaract Amalfi Coast, Lorenzo Imperato, introdurrà l’incontro evidenziando lo spirito e le finalità del progetto.
Seguiranno tre interventi centrali: il professor Giuseppe Gargano, storico e profondo conoscitore della storia amalfitana, illustrerà "La nascita e la storia della Regata"; il dottor Vincenzo Lambiase interverrà con una relazione su "I costumi della Regata: fantasia e genio amalfitano", offrendo un punto di vista originale sull’estetica e la creatività legata all’evento; l’avvocato Alfonso Mignone, infine, parlerà della "Storia della giurisdizione marittima e portuale di Amalfi", presentando anche il suo volume sull’argomento.
Le conclusioni saranno affidate al dottor Gennaro Esposito, mentre a moderare l’incontro sarà la giornalista Raffaella Gambardella.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104810102
Pistoia è la nuova Capitale italiana del libro 2026. L'annuncio è stato dato ieri, venerdì 24 ottobre 2025, dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala della Crociera del MiC, alla presenza della Giuria della selezione e dei Sindaci delle città finaliste....
Prosegue la XII edizione degli Incontri di Cultura organizzati da La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare con un appuntamento dedicato al dialogo tra arte e fotografia. Venerdì 31 ottobre, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune (corso Umberto I n.83), il fotografo salernitano Edoardo Colace...
Il mese di novembre regala agli amanti dell'archeologia e della storia un'occasione unica per vivere l'antica Ercolano sotto una luce diversa. Prosegue infatti fino a martedì 25 novembre 2025 l'iniziativa "Una Notte al Museo", promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che apre le sue porte anche in...
RAVELLO - Si è aperta ieri, 23 ottobre alle ore 15.30 a Villa Rufolo, la ventesima edizione di Ravello Lab - Colloqui Internazionali, il forum europeo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali, che da due...