Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaNovembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Cultura

Ercolano tra luce e storia

Novembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Fino al 25 novembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano invita il pubblico a vivere l’emozione di Una Notte al Museo, con aperture serali, incontri con esperti e visite ai tesori del sito. Ultima occasione anche per scoprire le Terme Suburbane, aperte fino al 1° novembre in un esclusivo percorso tra restauro e bellezza antica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 11:09:25

Il mese di novembre regala agli amanti dell'archeologia e della storia un'occasione unica per vivere l'antica Ercolano sotto una luce diversa. Prosegue infatti fino a martedì 25 novembre 2025 l'iniziativa "Una Notte al Museo", promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che apre le sue porte anche in orario serale, ogni martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30).

 

Un'esperienza dal fascino speciale, resa ancora più preziosa dalla possibilità di incontrare archeologi, restauratori e architetti del Parco, pronti a condividere con i visitatori il dietro le quinte dei restauri, delle scoperte e degli allestimenti che custodiscono la memoria della città.

 

Con biglietto ridotto, l'apertura serale consente di esplorare due spazi simbolo del sito:

 

  • Il Padiglione della Barca, dove si rivive il legame profondo di Ercolano con il mare. Tra reperti straordinari spicca la lancia militare rinvenuta sull'antica spiaggia, un manufatto raro e affascinante, probabilmente appartenuto alla flotta di Plinio il Vecchio, accorsa in soccorso degli abitanti durante la drammatica eruzione del Vesuvio.
  • L'Antiquarium, autentico scrigno della vita quotidiana romana, che custodisce una collezione di legni antichi, mobili e utensili perfettamente conservati grazie all'assenza di ossigeno nel flusso piroclastico. Accanto a questi, i celebri ori di Ercolano, testimonianza del lusso e del gusto raffinato dei suoi antichi cittadini.

 

Chi desidera approfittare di quest'atmosfera serale può consultare tutte le informazioni aggiornate sulle modalità di accesso e le tariffe attraverso il link "Una Notte al Museo" o i canali ufficiali del Parco Archeologico di Ercolano.

 

Oltre alle aperture serali, il mese di novembre segna anche gli ultimi giorni per visitare le Terme Suburbane, uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell'antichità romana. Fino a sabato 1° novembre 2025, ogni sabato e domenica, è possibile partecipare a una visita guidata al cantiere di restauro, un'occasione esclusiva per osservare da vicino l'impegno degli esperti nella conservazione di questo straordinario complesso termale.

 

Situate in una posizione scenografica tra l'antico arenile e le poderose mura cittadine, le Terme Suburbane si trovano ai piedi delle sontuose abitazioni signorili affacciate sul mare, nell'area meridionale dell'Insula Orientalis I. Durante la visita, i piccoli gruppi di partecipanti vengono accompagnati in un percorso che svela la magnificenza di un luogo dove arte, ingegneria e benessere si intrecciavano nella vita quotidiana dei Romani.

 

Le visite sono disponibili dalle 9:00 alle 16:00 (ultimo ingresso alle 15:30).

I biglietti possono essere acquistati:

 

 

Novembre, con le sue luci più morbide e le serate tranquille, diventa così il mese ideale per scoprire Ercolano in una dimensione diversa: tra il fascino delle notti al museo e la suggestione degli ultimi giorni di visita a un capolavoro dell'antichità che continua a raccontare storie di mare, arte e rinascita.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10482102

Cultura

Cultura

Al via la XX edizione di Ravello Lab: turismo e cultura per un futuro sostenibile

RAVELLO - Si è aperta ieri, 23 ottobre alle ore 15.30 a Villa Rufolo, la ventesima edizione di Ravello Lab - Colloqui Internazionali, il forum europeo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali, che da due...

Cultura

“Positano in… Mostra 2025” continua con "Oltre l'immagine", l'esposizione di Massimo Rispoli

Prosegue la rassegna "Positano in... Mostra 2025", un appuntamento ormai atteso che unisce arte, cultura e paesaggio nella splendida cornice della Costiera Amalfitana. Dal 26 ottobre al 10 novembre, presso l'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli", sarà possibile visitare la mostra personale di Massimo Rispoli,...

Cultura

Un nuovo volto per i musei provinciali: online il sito del Castello Arechi e al via la campagna “Musei di Versi”

La Provincia di Salerno è pronta ad avviare nuove azioni di valorizzazione del patrimonio culturale di competenza dell'Ente. Nel corso della conferenza stampa - prevista per venerdì 24 ottobre presso l'aula consiliare di Palazzo Sant'Agostino, a partire dalle 10:30 - saranno infatti presentati il nuovo...

Cultura

Ministero della Cultura, oltre 70 milioni e due progetti per la sicurezza dei musei e del patrimonio culturale italiano

La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura. Oltre alla vigilanza quotidiana svolta nelle sale espositive così come nei depositi dei nostri musei e luoghi della cultura, l'attenzione si concentra sempre più non solo su strategie integrate...