Tu sei qui: CulturaAngri (SA): parte la riqualificazione del centro storico grazie ad un gruppo di cittadini
Inserito da (admin), sabato 25 novembre 2017 17:58:18
Alcuni cittadini del centro storico di Angri si sono riuniti in questi giorni per dare vita ad un comitato di quartiere con l'obiettivo di promuovere la riqualificazione del nostro patrimonio artistico, la difesa della legalità, e la regolamentazione per una pacifica conviveva tra attività commerciali e residenti. Ma non solo. Il comitato nasce dall'esigenza estremamente diffusa di contrastare il forte degrado in cui versano interi quartieri della città. L'assenza di controlli da parte delle forze dell'ordine ed il mancato controllo delle attività commerciali da parte delle amministrazioni non hanno fatto altro in questi anni che promuovere la diffusione di attività illecite, abusi e maleducazione. Tutti fattori che hanno influito negativamente, oltre i limiti della tollerabilità, sulla qualità della vita di centinaia di cittadini. Ci avvarremo della consulenza di tecnici, avvocati, e politici per avanzare proposte, tutelare diritti e denunciare minacce, rischi per la sicurezza ed omissioni. Con la consapevolezza che saremo collaborativi solo con chi ci dimostrerà concretamente (e non con promesse elettorali o di circostanza) di essere dalla parte dei cittadini e della risoluzione dei loro disagi. È una proposta ed un impegno del comitato recuperare l'identità culturale del centro storico di Angri, collaborare con le forze dell'ordine affinché si ripristini la legalità in gran parte del territorio, ed educare cittadini, turisti, clienti ed avventori di qualsivoglia movida al rispetto delle nostre strade, del nostro territorio e del nostro stile di vita.
Fonte: Booble
rank: 10353102
Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...
Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...
Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...
Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via...