Tu sei qui: CulturaAnnunciati i vincitori dei concorsi scolastici “Scrittore in…banco” e “Favolando”: 27 maggio la premiazione a Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 11:03:00
A pochissimi giorni dall'apertura della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, annunciati dall'organizzazione dell'importante kermesse culturale i vincitori dei concorsi "Scrittore in...banco" per gli studenti delle Scuole Medie Superiori e "Favolando" per i bambini delle Primarie, in collaborazione con il Parlamento della Legalità Internazionale, la Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, la Otowell Acustica e Farmadipiù srl, le Associazioni "La Feluca" e "Amici di San Domenico" di Maiori, la Printart edizioni.
Per il concorso delle favole sul tema "Noi e...il mare" la giuria proclamerà vincitrice, nella Chiesa del Convento di San Domenico a Maiori il 27 maggio prossimo, la classe IV sezione D dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" sede di Minori. Premio speciale alla classe I sezione B dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" sede di Maiori; Menzione speciale alla classe III sezione Unica della Scuola Primaria Paritaria "Il Piccolo Mondo" di Afragola (Na) e ad Aleandro Lucibello della classe IV sezione B dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini", sede di Maiori. Per gli elaborati degli Istituti Superiori sul tema della diciassettesima edizione del festival "Opporre il potere delle parole all'obbedienza del silenzio" saranno premiati: ex aequo Mariafrancesca Marruso ed Aurora D'Onofrio del Liceo Statale "Enrico Medi" di Battipaglia per la sezione "Biennio"; Asia De Luca del Liceo Statale "Paolo Emilio Imbriani" di Avellino per la sezione "Triennio"; ex aequo Alessia De Rosa dell'Istituto Statale Internazionale "Mario Pagano" di Napoli e Maria Pia Vitale del Liceo Scientifico Statale "Nicola Sensale" di Nocera Inferiore per la sezione "Maturandi".
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it o telefono 3487798939.
Fonte: Maiori News
rank: 105031101
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...