Tu sei qui: CulturaAnnunciato il programma del “Festival dell’Erranza” giunto alla sua X edizione
Inserito da (Admin), martedì 16 agosto 2022 12:23:38
«L'uomo è continuamente in viaggio anche quando pensa di sostare. Ecco perché abbiamo scelto di occuparci del partire e del restare, aspetti inseparabili, intrecciati alla storia dell'umanità. Il sentimento della restanza stabilisce una relazione di reciprocità con la partenza, con l'erranza: chi lega il proprio corpo a un luogo di solito migra attraverso la propria mente»: con queste riflessioni il direttore artistico del Festival dell'Erranza Roberto Perrotti annunciala X edizione della rassegna culturale in programma il 16 e il 17 settembre 2022 a Piedimonte Matese (CE), con l'opportunità di incontrare alcuni tra i più grandi autori contemporanei.
Si torna, dunque, a riflettere insieme per due giornate sulla ‘restanza', diversa pratica dei luoghi, forma estrema del viaggiare. Il ‘restare' non è da intendersi come forma di nostalgia regressiva, piuttosto come volgere il pensiero verso nuovi progetti; d'altronde per restare realmente è necessario camminare, cioè errare negli "spazi invisibili del margine".
Tanti gli ospiti e gli eventi che si susseguiranno, caratterizzando il festival che, da sempre con uno sguardo aperto sul mondo, accoglie autori del calibro dell'antropologo Vito Teti, autore del recente saggio La restanza; lo scrittore dissidente siriano Mahmoud Hasan al-Jasim, la traduttrice Greta Sala e l'editore Paolo Miggiano, la scrittrice Elisa Ruotolo, l'inviato esteri di "la Repubblica" Gianni Vernetti, il professore Massimo Bignardi, l'artista e saggista Annalisa Mazzola, il sociologo Aldo Bonomi, lo storico Marco Revelli, la saggista Antonella Tarpino, la scrittrice Mariolina Venezia, l'avvocato cassazionista Domenico Ciruzzi e la filosofa Adriana Valerio.
Sede della manifestazione - l'ingresso è libero - è il complesso monumentale di San Tommaso d'Aquino a Piedimonte (Largo San Domenico). Confermata la presenza della Libreria Feltrinelli di Caserta che, con il suo Banco Libri nel Chiostro, è diventata ormai un punto di riferimento per gli amanti della rassegna. Lo spettacolo musicale concluderà la rassegna.
Fonte: Booble
rank: 10804100
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...