Tu sei qui: CulturaAtrani, “Vivere l’Arte” celebra l'inaugurazione della Sala Museale intitolata a Matteo Di Lieto
Inserito da (Admin), giovedì 26 dicembre 2024 11:52:09
Venerdì 27 dicembre alle ore 10.30, il Comune di Atrani vivrà un evento culturale con l'inaugurazione della Sala Museale dedicata a Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. La cerimonia si terrà al "Picchirillo" in piazzale Marinella, storico sito della prima manifattura di ceramica della regione, fondata da Di Lieto nel 1942.
La nuova sala museale ospiterà "Vivere l'Arte", una mostra che esplora le opere delle Ceramiche di Matteo Di Lieto, celebrando la fusione di arte e tecnica che caratterizza l'eredità del maestro. Questo spazio non solo commemora un'icona locale ma si propone come punto di incontro tra la memoria del luogo e la sua continua evoluzione.
Il vice sindaco, Luciano de Rosa Laderchi, ha espresso grande entusiasmo per questo progetto, sottolineando come l'iniziativa omaggi una tradizione storica e stimoli una nuova percezione culturale attraverso l'arte. Il sindaco Michele Siravo ha riconosciuto l'importanza di questo evento per Atrani, che intreccia tradizione e innovazione artistica, promettendo di continuare a valorizzare le potenzialità culturali del territorio.
L'evento vedrà la partecipazione di personalità illustri quali Rino Mangieri, direttore artistico di Atrani Museo Open Air, e Ada Patrizia Fiorillo, professore all'Università di Ferrara, che contribuiranno con le loro prospettive sul significato dell'arte e del patrimonio culturale in un contesto così ricco di storia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101026103
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...