Tu sei qui: CulturaBaronissi (SA). "Vesuvio/ Etna 1-1: dedicato a mio padre"
Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2018 19:26:32
Due culture, due mondi, illuminati entrambi dalla luce dei vulcani: con "Vesuvio – Etna 1/1" procedono le cene teatrali, questa volta tra i tavoli del Re Hub. La performance andrà in scena, domenica sera (ore 21) per il ciclo di cene-spettacolo a cura dell’associazione Scena Teatro. Non sarà soltanto una cena spettacolo ma un sentito omaggio che Pasquale Petrosino dedica alla sua terrà d’origine e al suo papà, scomparso pochi giorni fa Da un lato, l’Etna che con le sue ricadute cambia scenario, continuamente, come un attore, restituendo un lungo e ininterrotto spettacolo pirotecnico. Dall’altra parte c’è il monumentale e taciturno Vesuvio che regna incontrastato sul Golfo di Napoli. Sarà un viaggio attraverso due universi che hanno generato entrambi culture millenarie che hanno segnato epoche di splendore rarissimo. [caption] Rosanna De Bonis[/caption] Testimoni e interpreti di questo confronto saranno gli attori e cantanti Pasquale Petrosino e Rosanna De Bonis che si alterneranno in una sfida benevola, su testi inediti, firmati dal primo, con venature goliardiche. Arie e serenate della romantica Catania si intrecceranno al suono delle tammorre della Bella Napoli in un abbraccio ideale a quattro voci, scandito dai ritmi del "grande Sud", custode di tradizioni di rara bellezza che hanno incantato e sedotto il mondo intero con i loro canti. Le pietanze servite non intervallano semplicemente momenti performativi ma restituiscono un’esperienza in cui la messinscena e la cena si uniscono. Sarà avvincente per il pubblico entrare nel vivo della teatralità dell’attore. Particolarità, questa, delle cene spettacolo che hanno proprio il vantaggio di stabilire una connessione più stretta tra la scena e il pubblico privilegiando una partecipazione senza barriere, nel segno della convivialità di cui la buona tavola è certo complice. Nessuna distanza tra la il palcoscenico e il pubblico che entra in contatto diretto con il gesto degli attori che servono la commedia in quattro momenti diversi. La direzione musicale e organizzativa è di Pasquale Petrosino. Domenica 14 gennaio, ore 21 - Rehub - Via Salvator Allende, Baronissi Info e prenotazioni 3922710524
Fonte: Booble
rank: 10273106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...