Tu sei qui: CulturaBaronissi (SA). "Vesuvio/ Etna 1-1: dedicato a mio padre"
Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2018 19:26:32
Due culture, due mondi, illuminati entrambi dalla luce dei vulcani: con "Vesuvio – Etna 1/1" procedono le cene teatrali, questa volta tra i tavoli del Re Hub. La performance andrà in scena, domenica sera (ore 21) per il ciclo di cene-spettacolo a cura dell’associazione Scena Teatro. Non sarà soltanto una cena spettacolo ma un sentito omaggio che Pasquale Petrosino dedica alla sua terrà d’origine e al suo papà, scomparso pochi giorni fa Da un lato, l’Etna che con le sue ricadute cambia scenario, continuamente, come un attore, restituendo un lungo e ininterrotto spettacolo pirotecnico. Dall’altra parte c’è il monumentale e taciturno Vesuvio che regna incontrastato sul Golfo di Napoli. Sarà un viaggio attraverso due universi che hanno generato entrambi culture millenarie che hanno segnato epoche di splendore rarissimo. [caption] Rosanna De Bonis[/caption] Testimoni e interpreti di questo confronto saranno gli attori e cantanti Pasquale Petrosino e Rosanna De Bonis che si alterneranno in una sfida benevola, su testi inediti, firmati dal primo, con venature goliardiche. Arie e serenate della romantica Catania si intrecceranno al suono delle tammorre della Bella Napoli in un abbraccio ideale a quattro voci, scandito dai ritmi del "grande Sud", custode di tradizioni di rara bellezza che hanno incantato e sedotto il mondo intero con i loro canti. Le pietanze servite non intervallano semplicemente momenti performativi ma restituiscono un’esperienza in cui la messinscena e la cena si uniscono. Sarà avvincente per il pubblico entrare nel vivo della teatralità dell’attore. Particolarità, questa, delle cene spettacolo che hanno proprio il vantaggio di stabilire una connessione più stretta tra la scena e il pubblico privilegiando una partecipazione senza barriere, nel segno della convivialità di cui la buona tavola è certo complice. Nessuna distanza tra la il palcoscenico e il pubblico che entra in contatto diretto con il gesto degli attori che servono la commedia in quattro momenti diversi. La direzione musicale e organizzativa è di Pasquale Petrosino. Domenica 14 gennaio, ore 21 - Rehub - Via Salvator Allende, Baronissi Info e prenotazioni 3922710524
Fonte: Booble
rank: 10133100
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...