Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaBeethoven Punk? In scena all'Auditorium del Seraphicum di Roma il 28 novembre "If Beethoven was a Punk"

Cultura

Beethoven Punk? In scena all'Auditorium del Seraphicum di Roma il 28 novembre "If Beethoven was a Punk"

Inserito da (admin), lunedì 18 novembre 2019 10:34:40

"If Beethoven was a Punk" giovedì 28 novembre all'Auditorium del Seraphicum

Si svolgerà giovedì 28 novembre alle 20:30 presso l’Auditorium del Seraphicum, "If Beethoven was a punk", già andato in scena per l’anteprima presso la Sala Uno Teatro di Roma (sold out). Lo spettacolo, organizzato da Sperimentiamo - arte musica teatro, alterna musica e parole e conduce a un finale del tutto inaspettato. Di pari passo con la musica e lo storytelling, i WakeUpCall e Made in Tomorrow hanno portato avanti un altro progetto: una graphic novel, firmata dalla fumettista Arianna Vittoria Beffardi. Durante la rappresentazione, quindi, il racconto è accompagnato dalle sue tavole, che creano un’atmosfera ancora più avvincente. "If Beethoven was a punk" stravolge le regole degli spettacoli tradizionali e punta su una formula nuova, composta da musica, parole e fumetti. Lo storyteller prende per mano gli spettatori e li trascina all’interno di quest’avventura, lasciando che ognuno interpreti a suo modo il racconto. Le canzoni si incastrano perfettamente con il susseguirsi degli avvenimenti e danno forza al significato del racconto. Lo spettacolo risulta molto interessante anche a livello didattico poiché avvicina i ragazzi a brani di musica classica e ai grandi compositori ( Halleluja di Haendel, Quinta Sinfonia di Beethoven, Canzonetta di Mozart e tanti altri ). I brani dopo un inizio classico vengono trasformati in brani rock. Sorge allora la domanda: se Beethoven o Mozart fossero vissuti nel XX secolo sarebbero diventate delle rockstar? Probabilmente sì o almeno è quello che ci piace pensare. L’immaginazione è il potentissimo filo conduttore dello spettacolo, che tiene incollato lo spettatore alla poltrona fino alle fine. "If Beethoven was a punk" ha come protagonista Alex, giovane musicista che sogna di sfondare con la sua rock band. L’ispirazione, però, tarda ad arrivare e il suo cammino sembra costellato da troppi ostacoli e a un certo punto mollare tutto sembra inevitabile. Per fortuna in suo soccorso arrivano nonna Muse, arzilla vecchietta con un passato da groupie, e la sua comitiva di amici alquanto particolare. Tra le sue frequentazioni, infatti, spiccano un certo Ludwig van Beethoven e tutti i suoi compagni di bevute: Mozart, Bach, Haydn, Händel, Chopin,Debussy, Cajkovskij, Vivaldi, Wagner, Bizet, Rossini, Dvorák. Un’allegra banda che la sera ama riunirsi per fare baldoria e suonare un po’, pronta a dimostrare ad Alex che per sfondare nella musica non basta il talento, servono anche tenacia e un pizzico di follia. E quando si è disposti a osare, non c’è talent show che regga… Made in Tomorrow: nasce come azienda per la valorizzazione di beni e servizi tramite le nuove tecnologie. Nel tempo si apre a nuovi settori, dalla comunicazione all’advertising, passando per il videomaking e i Beni culturali. Il mondo digitale, nelle sue infinite declinazioni, è il filo conduttore. WakeUpCall: rock band italiana nata nel 2010. Registra i primi pezzi con il produttore americano Beau Hill (che ha lavorato con artisti del calibro di Eric Clapton e Alice Cooper). Nel 2012 esce il primo album, "Batteries are not included". Nel gennaio 2017 esce il secondo album, "If Beethoven was a punk". Dal 2011 a oggi ha realizzato oltre 200 concerti in Italia e all’estero. Arianna Vittoria Beffardi: in arte AVB, dimostra sin dai primi anni un forte interesse per l’arte. In seguito agli studi classici, si iscrive all’Accademia delle arti figurative e digitali, specializzandosi nel disegno e nella narrazione a fumetti. Ospite a numerose fiere quali Romics, Cartoon Village e Muso Festival, organizza laboratori di disegno nella provincia di Roma ed è illustratrice per numerose band romane, per la casa editrice Eretica edizioni e altre case produttrici di gdr. 28 NOVEMBRE 2019 Doppio orario: ore 10:30 per la matinée e ore 20:30 per il serale AUDITORIUM DEL SERAPHICUM Via del Serafico, 1 – 00142 Roma Il costo dello spettacolo è di € 12,00 a studente Per info e prenotazioni contattare la Segreteria ai numeri 333/4080635 – 06/45435985 info@sperimentiamo.it – www.sperimentiamo.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10993108

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno