Tu sei qui: Cultura“Bianco Natale” anima i paesi dei Monti Lattari: musica, clown e Tombolata show per tutti
Inserito da (admin), venerdì 29 dicembre 2017 02:22:06
Il 2018 comincerà con "Lo cunto de lu Presebbio" Dopo il successo delle prime due rappresentazioni de "Lo Cunto de lu Presebbio", proseguono gli appuntamenti della rassegna "Bianco Natale – il presepe vivente dai Monti Lattari alla costiera amalfitana" che riunisce i paesi di Casola, Corbara, Lettere, Pimonte e Santa Maria La Carità. Oggi, 29 dicembre, alle 19,30 in piazza Roma a Lettere Michele Chierchia presenterà "Dedicato", un concerto-spettacolo dedicato all’amicizia; alle 20, invece, il cantante Giuseppe Manzo, in arte Oceano, si esibirà nel Palazzo di Vetro di Corbara; alle 20,30 nel teatro della Scuola Media Borrelli di Santa Maria La Carità si terrà una rappresentazione teatrale in omaggio al Natale. Domenica 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, il centro di Lettere sarà animato dai bambini con giochi e intrattenimento in piazza Roma; stesso menù, nel piazzale S. Giovanni Paolo II di Santa Maria la Carità dalle ore 10 in poi con spettacoli di clown. Il primo giorno del 2018 sarà all’insegna della terza replica del Presepe Vivente. Dalle 16 in poi, nella Valle Lavatoio di Pimonte si rianimerà la piccola Betlemme dei Monti Lattari. Diretto da Emilio Massa e da Gaetano Basile, "Lo cunto de lu Presebbio" va in scena - su prenotazione obbligatoria sul sitowww.bianco-natale.it - per un pubblico di 50 persone ogni 15 minuti partendo dalle 16 con ultimo spettacolo alle 20. Sarà ancora replicato il 6 e il 7 gennaio. Altro evento atteso è "Tombolata Show": il 2 gennaio nella tensostruttura "teatro provvisorio" di Pimonte Emilio Massa si esibirà in una irriverente cabala numerica tradizionale che mescola gioco e storia coinvolgendo gli spettatori.
Fonte: Booble
rank: 10053103
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...